Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacita relazionali e comunicative fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il corso 'aspire to inspire: favorire il cambiamento nella gestione multidisciplinare dell'asma e poliposi nasale' si propone di affrontare in modo innovativo le sfide cliniche legate a queste patologie sempre più diffuse. L'asma e la poliposi nasale richiedono un approccio multidisciplinare per garantire una gestione efficace e personalizzata del paziente. Questo corso, della durata di 5 ore, si distingue per l'alta qualità dei contenuti e l'approccio pratico, che mira a fornire ai partecipanti strumenti concreti per migliorare la loro pratica clinica quotidiana.
Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti l'asma e la poliposi nasale, apprenderanno tecniche avanzate di gestione e condivideranno best practices con esperti del settore. Il corso è progettato per facilitare interazioni significative tra i partecipanti, incoraggiando un dialogo attivo e la condivisione di esperienze. La formazione avverrà in modalità blended, combinando lezioni online con sessioni in presenza, per massimizzare l'apprendimento e l'interazione.
Grazie a questo corso, i medici chirurghi non solo acquisiranno crediti ECM, ma anche competenze pratiche e cliniche che potranno applicare immediatamente nel loro lavoro quotidiano. Le date del corso sono programmate dal 29/10/2025 al 26/11/2025, e la partecipazione è completamente gratuita. Non perdere l'opportunità di essere parte di un cambiamento significativo nella gestione dell'asma e della poliposi nasale, e di contribuire a una sanità più efficace e centrata sul paziente.