Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'ASSESSMENT DEL DOLORE E DELLA FORZA MUSCOLARE NEL MODELLO MURINO è un tema di crescente rilevanza nella ricerca biomedica e veterinaria. L'importanza di valutare con precisione il dolore e la forza muscolare è cruciale non solo per la comprensione dei meccanismi patologici, ma anche per lo sviluppo di terapie efficaci. In questo contesto, il VON FREY TEST e lo SCREEN INVERTITO DI KONDZIELLA rappresentano metodologie standardizzate per misurare questi parametri in modelli murini, fornendo dati essenziali per la ricerca preclinica e clinica. Il corso offre un'opportunità unica di approfondire queste tecniche attraverso un approccio pratico e teorico, rendendolo altamente rilevante per professionisti del settore sanitario e della ricerca.
Il corso, della durata di 5 ore, si svolgerà il 08-10-2025 in modalità RES, permettendo ai partecipanti di interagire attivamente con esperti del settore. Verranno forniti materiali didattici di alta qualità, sviluppati da specialisti con vasta esperienza nel campo dell'analisi del dolore e della forza muscolare. I crediti ECM ottenuti (6.80) rappresentano un riconoscimento dell'impegno formativo e della qualità del percorso. I destinatari, tra cui Biologi, Chimici, Farmacisti, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e Veterinari, troveranno in questo corso una risorsa preziosa per ampliare le proprie competenze e migliorare la pratica clinica.
Partecipare a questo corso non significa solo acquisire nuove competenze, ma anche contribuire attivamente alla ricerca e alla comprensione del dolore e della forza muscolare. La formazione continua è fondamentale in un settore in continua evoluzione come quello sanitario; pertanto, il corso rappresenta un investimento significativo nella propria carriera professionale. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento formativo di alta qualità, completamente gratuito, e di essere parte di una comunità di professionisti dedicati al miglioramento della pratica clinica e della ricerca.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori