Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MZ EVENTS

ATTUALITÀ NEL CAMPO DELLA DIAGNOSTICA VETERINARIA- PARTE SECONDA

Generato da AI

La diagnostica veterinaria è in continua evoluzione, con nuove tecnologie e metodologie che emergono regolarmente per migliorare la salute degli animali. Questo corso gratuito, 'attualità nel campo della diagnostica veterinaria - parte seconda', offre un'opportunità unica per i professionisti del settore di aggiornarsi sulle ultime innovazioni. Con una durata di 13 ore di formazione a distanza (FAD), il corso è progettato per biologi, chimici, medici chirurghi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari che desiderano rimanere all'avanguardia in un campo così dinamico. Il periodo di iscrizione va dal 23-07-2025 al 31-12-2025.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno una serie di temi cruciali, dalla diagnostica per immagini avanzata alle tecniche di laboratorio più recenti. L'obiettivo è fornire competenze pratiche che possano essere immediatamente applicate nella clinica veterinaria quotidiana. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro capacità di diagnosi e trattamento degli animali. La formazione continua in questo campo non è solo un obbligo professionale, ma un imperativo etico per garantire il benessere degli animali che curiamo.

Inoltre, il corso è accreditato con 13 crediti ECM, rendendolo un'opportunità vantaggiosa per i professionisti del settore. La modalità di FAD consente di seguire le lezioni in base alle proprie esigenze, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile. Approfittate di questa opportunità per accrescere le vostre conoscenze e competenze nel campo della diagnostica veterinaria, contribuendo così a migliorare la qualità dell'assistenza agli animali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Aumento delle conoscenze generali nell'ambito della sanità animale e della sicurezza alimentare, miglioramento delle competenze professionali nella diagnostica delle malattie infettive ed in particolare delle zoonosi (incluse le tossinfezioni alimentari), standardizzazione dei metodi di prova ai sensi della normativa cogente, introduzione di innovazioni tecnico-scientifiche nei laboratori di riferimento nazionali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458242
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MZ EVENTS
ID Provider: 966
Responsabile: SILVIA LATTUADA
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 23/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LOREDANA BALDI

DIRETTORE DIPARTIMENTO OSSERVATORI EPIDEMIOLOGIA B

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • MARINA BAGNI
  • ELISA BARCUCCI
  • DANIELA MANILA BIANCHI
  • NICOLA BORTONE
  • FEDERICA BRUNO
  • GERMANO CASTELLI
  • RITA DAMIANO
  • LUCIA DECASTELLI
  • CHIARA DI BENEDETTO
  • SANDRA FRACASSI
  • MASATOSHI FUNABASHI
  • MARCO IAMMARINO
  • VALERIA NARDELLI
  • MICHELE NICOLINI
  • EUGENIA OLIVIERI
  • STEFANO REALE
  • ELIZABETH SAMPAIO DE MEDEIROS
  • CLARA TRAMUTA
  • GABRIELE TROTTA
  • FABRIZIO VITALE