Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA ONCOLOGICA

AUTUMN SCHOOL – TUMORI DEL RENE

L’obiettivo, senza ambire ad ottenere riconoscimenti istituzionali e nel rispetto della specialità di appartenenza, è di formare la figura dell’ uro-oncologo. L’aggiornamento culturale dovrebbe colmare gap conoscitivi e culturali di ciascuno specialista, favorendo il confronto e la sinergia tra i vari professionisti che intervengono nella gestione del malato uro-oncologico. Tematiche trattate: tumori del rene


Approfondimento

L'autumn school sui tumori del rene si propone come un'importante opportunità di formazione per i medici chirurghi che desiderano approfondire le più recenti conoscenze e tecniche nel campo dell'oncologia urologica. I tumori renali rappresentano una delle sfide più complesse della pratica clinica, richiedendo una comprensione approfondita della loro eziologia, diagnosi e trattamento. Questo corso, che si svolgerà dal 27 al 28 novembre 2025, offre un programma didattico intensivo, strutturato per fornire aggiornamenti critici e informazioni pratiche, utili per migliorare l'approccio terapeutico dei professionisti del settore.

Durante le 16 ore di formazione residenziale, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti di fama internazionale nel campo dell'urologia oncologica. Verranno trattati temi fondamentali come la classificazione dei tumori renali, l'importanza della diagnosi precoce e le innovazioni nelle terapie chirurgiche e farmacologiche. L'obiettivo è non solo quello di trasmettere conoscenze, ma anche di stimolare un dibattito attivo sulle best practices e le sfide cliniche attuali, favorendo un apprendimento collaborativo che può rivelarsi cruciale nella pratica quotidiana dei partecipanti.

La qualità formativa del corso è garantita dalla società italiana di urologia oncologica, un provider riconosciuto per il suo impegno nella promozione dell'educazione continua e della ricerca in ambito oncologico. Il corso, completamente gratuito, rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di acquisire crediti formativi ECM, migliorando così le loro competenze professionali e la qualità delle cure offerte ai pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alto livello, che si propone di fare la differenza nella lotta contro i tumori del rene.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

L’obiettivo, senza ambire ad ottenere riconoscimenti istituzionali e nel rispetto della specialità di appartenenza, è di formare la figura dell’ uro-oncologo. L’aggiornamento culturale dovrebb...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457812
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA ONCOLOGICA
ID Provider: 5231
Responsabile: CARMEN ZANETTI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

NICOLO BORSELLINO

ONCOLOGIA - VEDI CURRICULUM

ALBERTO LAPINI

UROLOGIA - VEDI CURRICULUM

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS DU PARC

Indirizzo

VIALE PIACENZA, 12/C, 43100 PARMA PR

Città

PARMA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Geriatria
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • STEFANO BONGIOLATTI
  • NICOLO BORSELLINO
  • PAOLO CASTELLUCCI
  • ROBERTA CECCARELLI
  • GIUSEPPE COLLOCA
  • CIRO FRANZESE
  • STEFANO GOBBO
  • ALBERTO LAPINI
  • ALBERTO LAPINI
  • FRANCESCO MASSARI
  • GIOVANNI PAPPAGALLO
  • ALESSANDRO PILI