Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

AVVELENAMENTI ANIMALI: MISURE NAZIONALI DI CONTROLLO E RUOLO DEL MEDICO VETERINARIO PUBBLICO E PRIVATO NELL’APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA (O.M. 18/12/20

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il corso "Avvelenamenti animali: misure nazionali di controllo e ruolo del medico veterinario pubblico e privato nell’applicazione dell’ordinanza (O.M. 18/12/20)" offre un'opportunità unica per approfondire un tema di grande rilevanza nel panorama della salute animale e pubblica. Gli avvelenamenti animali rappresentano una problematica complessa che coinvolge non solo il benessere degli animali, ma anche la sicurezza delle comunità umane. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare efficacemente tali situazioni, esplorando le misure di controllo nazionali e il fondamentale ruolo dei professionisti sanitari nel gestire queste emergenze.

Attraverso un programma formativo di 5 ore, il corso affronta in dettaglio le normative vigenti e le procedure operative da seguire in caso di avvelenamenti. I partecipanti avranno l'opportunità di esaminare casi pratici e discutere delle migliori pratiche per la prevenzione e la gestione degli avvelenamenti, sia in contesti pubblici che privati. La formazione è rivolta a biologo, chimico, tecnico sanitario di laboratorio biomedico e veterinario, professionisti che ricoprono un ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica e animale.

Offerto dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia - Emilia Romagna, un provider di eccellenza nel settore della formazione sanitaria, questo corso si distingue per la qualità del materiale didattico e l'esperienza del corpo docente. Con un accesso gratuito e una data unica prevista per il 12-11-2025, i partecipanti possono accedere a un'istruzione all'avanguardia, senza alcun costo. Non perdere l'occasione di aggiornare le tue competenze e contribuire attivamente alla sicurezza e alla salute degli animali e delle comunità.

In conclusione, questo corso rappresenta un'importante risorsa per chi desidera ampliare le proprie conoscenze in un ambito critico come quello degli avvelenamenti animali. Iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella tua professione.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 464516
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

LUISA GARAU

Contatti

030229 *****

Sede del Corso

via don e. servadei 3e/3f, Forlì, Emilia-Romagna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025
Ore formative: 5.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

IZSLER

Indirizzo

VIA DON E. SERVADEI 3E/3F

Città

FORLÌ

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Chimico
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • Veterinario

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ALBERTO BIANCARDI, LUCIA RITA GIBELLI, SIMONA PERULLI, CATERINA SICLARI

Altri corsi di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA