Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso "Avvelenamenti animali: misure nazionali di controllo e ruolo del medico veterinario pubblico e privato nell’applicazione dell’ordinanza (O.M. 18/12/20)" offre un'opportunità unica per approfondire un tema di grande rilevanza nel panorama della salute animale e pubblica. Gli avvelenamenti animali rappresentano una problematica complessa che coinvolge non solo il benessere degli animali, ma anche la sicurezza delle comunità umane. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare efficacemente tali situazioni, esplorando le misure di controllo nazionali e il fondamentale ruolo dei professionisti sanitari nel gestire queste emergenze.
Attraverso un programma formativo di 5 ore, il corso affronta in dettaglio le normative vigenti e le procedure operative da seguire in caso di avvelenamenti. I partecipanti avranno l'opportunità di esaminare casi pratici e discutere delle migliori pratiche per la prevenzione e la gestione degli avvelenamenti, sia in contesti pubblici che privati. La formazione è rivolta a biologo, chimico, tecnico sanitario di laboratorio biomedico e veterinario, professionisti che ricoprono un ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica e animale.
Offerto dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia - Emilia Romagna, un provider di eccellenza nel settore della formazione sanitaria, questo corso si distingue per la qualità del materiale didattico e l'esperienza del corpo docente. Con un accesso gratuito e una data unica prevista per il 12-11-2025, i partecipanti possono accedere a un'istruzione all'avanguardia, senza alcun costo. Non perdere l'occasione di aggiornare le tue competenze e contribuire attivamente alla sicurezza e alla salute degli animali e delle comunità.
In conclusione, questo corso rappresenta un'importante risorsa per chi desidera ampliare le proprie conoscenze in un ambito critico come quello degli avvelenamenti animali. Iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella tua professione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori