Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La scoliosi idiopatica rappresenta una delle patologie ortopediche più diffuse, colpendo prevalentemente i giovani. Tuttavia, la gestione e il trattamento della scoliosi non si esauriscono nell'età pediatrica, ma si estendono anche all'età adulta. Il corso 'BACK TO THE FUTURE: LA SCOLIOSI IDIOPATICA DALL’ETÀ ADULTA A RITROSO VERSO LA PEDIATRICA, QUANDO È NECESSARIO TRATTARE?' offre un'opportunità unica per approfondire le implicazioni cliniche e le strategie di trattamento della scoliosi nel corso della vita. I partecipanti esploreranno le pratiche migliori e le evidenze scientifiche più recenti, affiancati da esperti di fama nel campo della ortopedia e della riabilitazione.
Attraverso una durata di 4 ore, questo evento residenziale (RES) prevede un'analisi dettagliata delle fasi di sviluppo della scoliosi, dall'infanzia all'età adulta, e dei fattori che influenzano la decisione di intervento. I medici chirurghi partecipanti avranno l'opportunità di rivedere casi clinici, discutere approcci terapeutici e aggiornarsi sulle ultime tecnologie e metodologie di trattamento. La partecipazione è gratuita e i crediti ECM assegnati, pari a 4, rappresentano un valore aggiunto per la formazione continua degli specialisti.
Il corso si svolgerà il 21-11-2025, offrendo un'ottima occasione di networking tra professionisti del settore sanitario. Non perdere questa opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione della scoliosi, un tema sempre più rilevante nella pratica clinica quotidiana. Registrati ora per assicurarti un posto e contribuire attivamente a una discussione fondamentale per il futuro della salute dei pazienti con scoliosi idiopatica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori