Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il corso 'beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione' si propone di affrontare uno dei temi più cruciali nella pratica clinica: la gestione del dolore e dell'infiammazione. Con un focus sull'appropriatezza terapeutica e sull'efficacia delle strategie di controllo, questo corso è fondamentale per i medici chirurghi, che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche per garantire un approccio clinico ottimale.
Durante le 7 ore di formazione, suddivise in modalità blended (FAD e RES), i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche quali le terapie farmacologiche e non farmacologiche per il controllo del dolore, l'importanza della diagnosi precoce e dell'adeguamento delle terapie in base alle necessità del paziente. L'interazione tra teoria e pratica sarà un elemento distintivo di questo corso, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le competenze acquisite nella loro routine clinica.
La partecipazione a questo corso, che si svolgerà dal 07-06-2025 al 15-11-2025, consente di ottenere 9.20 crediti ECM, un valore significativo nel percorso di aggiornamento professionale. Inoltre, il corso è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi che desiderano fare un passo avanti nella loro formazione. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del dolore e dell'infiammazione: iscriviti ora!