Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED

BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK APPLICAZIONI CLINICHE E PROTOCOLLI DI TRATTAMENTO: BIOFEEDBACK INQUADRAMENTO E RILEVAZIONE SEGNALI

Il modulo fornirà: - le conoscenze e le competenze di base per la corretta rilevazione e registrazione dei principali indici fisiologici (frequenza cardiaca, tono muscolare, elettroencefalogramma); - una conoscenza approfondita delle basi scientifiche del biofeedback e delle principali applicazioni cliniche.


Approfondimento

Il biofeedback e il neurofeedback stanno emergendo come strumenti innovativi e sempre più utilizzati nella pratica clinica per il trattamento di diverse patologie. Questa formazione di alto livello, proposta dal dipartimento di medicina - dimed, fornisce un'analisi approfondita delle tecniche di biofeedback e neurofeedback, evidenziando le loro applicazioni cliniche e i protocolli di trattamento più recenti. Durante le 3 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in un contesto formativo di qualità, arricchito da contenuti scientifici aggiornati e case studies reali. Le date del corso sono dal 27/10/2025 al 07/11/2025, offrendo flessibilità ai professionisti del settore sanitario.

Questo corso si rivolge a fisioterapisti, medici chirurghi, odontoiatri e psicologi, permettendo loro di acquisire 4.50 crediti formativi ECM. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come rilevare e analizzare i segnali fisiologici, migliorando così la loro capacità di applicare tecniche di biofeedback. Le conoscenze acquisite non solo arricchiranno il bagaglio professionale dei partecipanti, ma offriranno anche strumenti utili per una migliore gestione dei pazienti, con un impatto positivo sulla qualità della vita degli stessi.

La formazione proposta dal dipartimento di medicina - dimed si distingue per l'alta qualità e l'approccio multidisciplinare, garantendo un'esperienza di apprendimento efficace e soddisfacente. I formatori sono esperti riconosciuti nel campo del biofeedback e neurofeedback, il che assicura che i partecipanti ricevano informazioni pratiche e basate su evidenze scientifiche. Investire nel proprio aggiornamento professionale attraverso questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute interessati a implementare tecniche innovative e basate su evidenze nella loro pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il modulo fornirà: - le conoscenze e le competenze di base per la corretta rilevazione e registrazione dei principali indici fisiologici (frequenza cardiaca, tono muscolare, elettroencefalogramma); -...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454008
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 350.00
Provider: DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
ID Provider: 1884
Responsabile: CRISTINA DEGAN
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/10/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

GIULIA BUODO

PROFESSORE ASSOCIATO

SIMONE MESSEROTTI BENVENUTI

PROFESSORE ASSOCIATO

DANIELA PALOMBA

PROFESSORE ORDINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIULIA BUODO
  • GIULIA BUODO
  • DANIELA PALOMBA
  • DANIELA PALOMBA

Altri corsi FAD di DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED