Il modulo fornirà la capacità di impostare ed organizzare un training di neurofeedback in ambito clinico
Approfondimento
Il corso 'biofeedback e neurofeedback: applicazioni cliniche e protocolli di trattamento' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario. In un'epoca in cui il benessere psicofisico è sempre più al centro dell'attenzione, il biofeedback e il neurofeedback emergono come tecniche innovative e potenti per il trattamento di vari disturbi. Questo corso si propone di fornire una panoramica completa e approfondita su come queste metodiche possano essere integrate nella pratica clinica quotidiana, migliorando così l'efficacia terapeutica e il benessere dei pazienti.
Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali del biofeedback e del neurofeedback, con particolare attenzione alle applicazioni cliniche. Verranno analizzati protocolli di trattamento specifici, che consentiranno ai professionisti di personalizzare le loro strategie terapeutiche in base alle esigenze individuali dei pazienti. Il corso si rivolge a fisioterapisti, medici chirurghi, odontoiatri e psicologi, ed è progettato per favorire un apprendimento pratico e interattivo, garantendo che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano.
Offerto dal prestigioso dipartimento di medicina - dimed, il corso si terrà in modalità FAD il 15-11-2025 e offre 9 crediti ECM. Il costo di partecipazione è di €350, un investimento significativo per la crescita professionale e l'aggiornamento delle competenze. La qualità della formazione erogata dal dimed è riconosciuta a livello nazionale, garantendo che i partecipanti ricevano un'istruzione di alto livello, supportata da esperti del settore e da risorse didattiche all'avanguardia.