Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

BIOLOGIA E GESTIONE DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO, MODULI 3.1, 4, 5, 6.1, 7. DM 5 AGOSTO 2021 RODITORI E LAGOMORFI

Generato da AI

La biologia e la gestione degli animali da laboratorio rappresentano un tema cruciale per i professionisti del settore sanitario e scientifico. Questo corso, dedicato a biologi, medici chirurghi, veterinari e altri professionisti, si propone di fornire una comprensione approfondita delle normative e delle pratiche di gestione dei roditori e lagomorfi, secondo il dm 5 agosto 2021. Le conoscenze acquisite sono fondamentali non solo per garantire il benessere degli animali, ma anche per assicurare l'affidabilità dei dati scientifici ottenuti attraverso la loro utilizzazione in laboratorio.

La formazione, che si svolgerà in modalità FAD, ha una durata complessiva di 13 ore e offre ben 19.50 crediti ECM. Questo è un obiettivo significativo per i professionisti che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime normative e pratiche nel campo della biologia e gestione degli animali da laboratorio. I moduli inclusi nel corso coprono vari aspetti, dalla biologia di base degli animali utilizzati in laboratorio fino alle tecniche di gestione e cura, garantendo così una preparazione completa e aggiornata per i partecipanti.

Il provider di questo corso, l'istituto zooprofilattico sperimentale lombardia - emilia romagna, è rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con anni di esperienza e un approccio orientato alla qualità, l'istituto garantisce che i contenuti formativi siano allineati con le ultime scoperte scientifiche e le normative vigenti. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio professionale, ma permetterà anche di contribuire in modo significativo al miglioramento delle pratiche cliniche e di laboratorio, a beneficio della salute pubblica e del benessere animale.

Il corso è gratuito e si svolgerà dal 15-01-2025 al 30-11-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. Non perdere questa opportunità di aggiornamento fondamentale per la tua carriera. Iscriviti ora e inizia a esplorare le complesse relazioni tra biologia, gestione e utilizzo degli animali da laboratorio!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Il corso è rivolto a tutte le figure previste dall’art.23 del dlgs 26/2014 funzioni a) b) c) d) come previsto dal dm 5 agosto 2021 e contempla i moduli: 3.1 biologia appropriata di base - specifico per specie (teoria); 4 cura, salute e gestione degli animali - specifico per specie (teoria); 5 riconoscimento del dolore, della sofferenza e del distress - specifico per specie; 6.1 metodi umanitari di soppressione (teoria); 7 procedure minimamente invasive senza anestesia - specifico per specie (teoria)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436376
Crediti ECM: 19.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Responsabile: LUISA GARAU
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

GUERINO LOMBARDI

VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Chimica Analitica
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica Sanitaria
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA BATTIONI
  • MARINO CAMPAGNOL
  • LUISA CORSI
  • PAOLO DE GIROLAMO
  • SARA FUOCHI
  • FRANCESCA PATRESE
  • LEONARDO JAMES VINCO

Altri corsi FAD di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA