Acquisizione di competenze nel riconoscimento e nel trattamento dell’ostruzione delle vie aeree e dell’arresto cardiaco in età pediatrica, adulta e geriatrica secondo le nuove linee guida internazionali; acquisizione di competenze nella prevenzione primaria e secondaria dell’ostruzione delle vie aeree e dell’arresto cardiaco in età pediatrica, adulta e geriatrica sulla base delle evidenze scientifiche disponibili
Approfondimento
Il corso 'blsd e disostruzione: prevenzione e primo soccorso dal neonato all’anziano fragile' rappresenta un'opportunità formativa fondamentale per tutti i professionisti sanitari che desiderano ampliare le proprie competenze in materia di emergenze sanitarie. L'acquisizione di abilità pratiche nel rianimazione cardiopolmonare (blsd) e nelle tecniche di disostruzione è cruciale in un contesto in cui la vita dei pazienti può dipendere da una risposta rapida e competente. Questo corso, della durata di 34 ore, offre una preparazione completa e aggiornata, garantendo che i partecipanti siano in grado di affrontare situazioni di emergenza in modo efficace e sicuro.
La formazione si svolge in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Il programma è attivo dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e include un'ampia gamma di contenuti teorici e pratici che coprono le tecniche di rianimazione per neonati, bambini e adulti, con un focus particolare sulle esigenze degli anziani fragili. Questa versatilità rende il corso adatto a tutte le professioni sanitarie, consentendo a ciascun partecipante di adattare l'apprendimento alle proprie necessità cliniche.
Scegliere di partecipare a questo corso non è solo un investimento sulla propria formazione, ma anche una responsabilità nei confronti dei pazienti. I crediti ECM assegnati sono 50, un chiaro riconoscimento della qualità e della rilevanza del programma formativo. Per soli €99, i professionisti potranno acquisire competenze vitali, contribuendo in modo significativo alla sicurezza e al benessere dei pazienti. Non perdere l'opportunità di formarti con un programma di alta qualità e di fare la differenza nella tua pratica clinica.