L’arresto cardiaco necessita di un pronto intervento da parte degli astanti. La “catena del soccorso” riportata nelle linee guida internazionali attribuisce notevole importanza agli interventi educazionali volti a garantire la migliore risposta possibile fin dai primi istanti, acquisendo delle abilità pratiche (technical skills) salvavita come le compressioni toraciche, le ventilazioni di soccorso e la defibrillazione precoce. Questo corso pratico-teorico utilizza una metodologia didattica che prevede l’integrazione dello studio preliminare individuale di materiale didattico, la video didattica e la pratica su manichini e simulatori in aula. Vengono infine valutate sia le conoscenze sia le manualità acquisite.
Approfondimento
Il corso 'blsd primo soccorso e defibrillazione precoce nell’arresto cardiaco dell’adulto' è un'opportunità fondamentale per i professionisti della salute, quali medici chirurghi e odontoiatri, di ampliare le proprie competenze nel trattamento delle emergenze cardiache. L'arresto cardiaco è una delle principali cause di morte improvvisa, e la rapidità dell'intervento è cruciale per aumentare le probabilità di sopravvivenza del paziente. Attraverso questo corso, i partecipanti apprenderanno le tecniche di base della rianimazione cardiopolmonare (bls) e l'uso del defibrillatore, strumenti essenziali per un intervento tempestivo e efficace.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti riceveranno una preparazione pratica e teorica approfondita. Il corso affronta le linee guida più recenti in materia di rianimazione e defibrillazione, fornendo le basi per un intervento sicuro e professionale. Grazie a simulazioni realistiche e sessioni pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di esercitarsi in situazioni di emergenza, migliorando la loro reattività e sicurezza nell'intervenire in caso di arresto cardiaco.
La formazione si svolgerà il 20-12-2025 in modalità RES, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con esperti del settore e di condividere esperienze. Con 5.90 crediti ECM, questo corso non solo arricchisce il curriculum professionale, ma rappresenta anche un passo significativo verso la riduzione della mortalità per arresto cardiaco. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo di alta qualità e di contribuire attivamente alla salute della tua comunità.