Generato da AI
Il corso 'BLSD PRIMO SOCCORSO E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE NELL’ARRESTO CARDIACO DELL’ADULTO' rappresenta un'opportunità cruciale per i professionisti della salute, in particolare per Medici Chirurghi e Odontoiatri. Questo programma formativo si concentra sull'importanza della Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) e dell'uso del defibrillatore in situazioni di emergenza. La rapidità e l'efficacia delle azioni intraprese nel momento critico dell'arresto cardiaco possono fare la differenza tra la vita e la morte del paziente. Con un focus su tecniche pratiche e teoriche, il corso si propone di equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per intervenire in modo efficace e tempestivo.
La formazione, della durata di 5 ore e con un punteggio di 5.90 Crediti ECM, è strutturata in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra formatori e partecipanti. Durante il corso, gli iscritti apprenderanno le linee guida più recenti sulla gestione dell'arresto cardiaco, le manovre di primo soccorso e l'uso corretto del defibrillatore. Un aspetto fondamentale del corso è la pratica simulativa, che consente ai partecipanti di affinare le proprie abilità in un ambiente controllato e sicuro, preparando così i professionisti a rispondere con prontezza nelle situazioni reali.
La data di svolgimento è fissata per il 18-10-2025, ed essendo gratuito, rappresenta un'ottima opportunità per tutti i professionisti del settore sanitario di migliorare le proprie competenze. Questo corso non solo risponde alle esigenze formative, ma contribuisce anche a una maggiore sicurezza nei contesti clinici, rinforzando la rete di soccorso in caso di emergenze sanitarie. La partecipazione a questo corso permette di aggiornarsi e di fornire un intervento di alta qualità, essenziale per il benessere del paziente e per la professionalità del sanitario.
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso di fondamentale importanza. Iscriviti ora per garantire la tua formazione e quella del tuo team, affinché ogni professionista della salute possa essere preparato a gestire le emergenze cardiovascolari con competenza e sicurezza.