Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

BREAST CANCER. FOCUS SULLA MALATTIA HR+HER2- DAGLI STANDARD DI 1 LINEA ALLE SEQUENZE TERAPEUTICHE

Generato da AI

Il corso 'breast cancer: focus sulla malattia hr+her2-' si propone di approfondire le attuali linee guida e le innovazioni terapeutiche per il trattamento del carcinoma mammario hr+her2-. Con un focus particolare sulle sequenze terapeutiche dalla prima linea fino alle opzioni avanzate, il programma mira a fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo efficace questa complessa patologia. L'importanza di un aggiornamento continuo in oncologia è fondamentale per garantire ai pazienti le migliori possibilità di cura e un approccio personalizzato alla terapia.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i meccanismi biologici alla base della malattia, le strategie di trattamento standard e le innovazioni emergenti. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso casi clinici e discussioni interattive, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante. Questo corso non solo arricchisce le conoscenze teoriche, ma offre anche strumenti pratici per applicare quanto appreso nella pratica clinica quotidiana.

La formazione è gratuita e si svolgerà dal 29-10-2025 al 20-11-2025, rendendola accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nel trattamento del carcinoma mammario. I 7.80 crediti ECM che verranno assegnati al termine del corso rappresentano un importante riconoscimento per il tempo e l'impegno investiti nella propria formazione professionale. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento formativo di alto livello, che unisce teoria e pratica per un impatto positivo sulla vita dei pazienti.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle ultime scoperte e tecniche in oncologia. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di ampliare le proprie competenze e di contribuire attivamente al miglioramento della cura dei pazienti affetti da carcinoma mammario. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze di Processo

L’interazione di un gruppo di pari e la partecipazione a iniziative mirateal miglioramento di un singolo e ben definito processo prevede larealizzazione di gruppi di miglioramento. Questo insieme di figureprofessionali appartenenti ad una medesima organizzazione (es. Stessoospedaleedale/territorio) ma provenienti da diversi servizi e settori,tramite il confronto organizzato e coordinato, affrontano temitrasversali per trovare soluzioni di miglioramento dei servizi esnellimento delle procedure. I punti di forza sono: a) coinvolgimentodei partecipanti b) principio della fiducia diffusa i gruppi dimiglioramento nascono dall'idea di affidare il raggiungimento di unobiettivo direttamente alle persone che ogni giorno lavorano inprecisi contesti, con la partecipazione di altre competenze utili, tracui responsabile scientifico e coordinatore scientifico, tutor

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455772
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 29/10/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

LUCA MOSCETTI

DIRIGENTE MEDICO DI ONCOLOGIA

FEDERICO PIACENTINI

DIRIGENTE MEDICO DI ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MODENA

Indirizzo

VIA DEL POZZO, 71, 41125 MODENA

Città

MODENA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • MASSIMO AMBROGGI
  • MONICA BARBOLINI
  • ENRICO CAMPADELLI
  • ELISA GASPARINI
  • ELISA GRASSI
  • ANNA MANDRIOLI
  • LUCA MOSCETTI
  • STEFANIA VITTORIA LUISA NICOLETTI
  • CLAUDIA OMARINI
  • MICHELA PALLESCHI
  • FEDERICO PIACENTINI
  • ALESSIO SCHIRONE
  • CHIARA TOMMASI

Altri corsi FSC di COLLAGE S.P.A.