Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
BARRACO DOTT.SSA |
|
NICOLANGELO |
CALVI DOTT. |
|
ANTONELLA |
CENTONZA DOTT.SSA |
|
CONCETTA MARTINA |
DI MICCO DOTT.SSA |
|
GAETANO |
FACCHINI DOTT. |
|
ALBERTO MICHELE |
FERSINI DOTT. |
|
CHIARA |
LAZZARI DOTT.SSA |
|
FOTIOS |
LOUPAKIS DOTT. |
|
ALESSANDRO |
MORABITO DOTT. |
|
MARIA IOLE |
NATALICCHIO DOTT.SSA |
|
DAVIDE |
RENNA DOTT. |
|
SALVATORE |
RIZZI DOTT. |
|
MARIA GRAZIA |
RODRIQUENZ DOTT.SSA |
|
MARCELLO |
SCARCIA DOTT. |
|
ROMINA |
TORTORA DOTT.SSA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLANGELO |
CALVI DOTT. |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Ricerca Farmacologica Si È Spinta Sempre Più Verso Una Personalizzazione Delle Cure, Basata Sull’Utilizzo Di Farmaci Disegnati Per Target Biomolecolari A Volte “Driver” Della Stessa Malattia, Mentre L’Approccio Multidisciplinare, Minimo Comune Denominatore Di Quasi Tutti I Trattamenti, Si È Dimostrato Statisticamente Vincente Nella Cura Della Maggior Parte Dei Tumori
Acquisizione competenze di processo
Per Rendere Possibile Ognuno Dei Punti Suddetti È Nata La Necessità Di Creare Reti Di Interazione Tra Discipline Allo Scopo Di Ottimizzare Tempi, Modi E Qualità Dell’Assistenza Sanitaria.
Acquisizione competenze di sistema
Il C.Or.O È La Struttura Presso La Quale Si Adempie All’Orientamento E Supporto Di Nuovi Pazienti, Alla Diagnosi Nei Casi Sospetti O Al Completamento Dell’Iter Stadiativo Propedeutico All’Avvio Dei Trattamenti, Nei Casi Di Pazienti Con Diagnosi Già Accertata. L’Analisi Di Organizzazione, Flussi Informativi, Interazioni Coro-Gruppi Multidisciplinari Di Patologia Nei Diversi Centri, A Confronto, Rappresenta L’Obiettivo Di Questo Evento, Che Prevede Contestualmente Uno Sguardo Sui Recenti Progressi In Ambito Farmacologico A Supporto Della Corretta Presa In Carico Del Paziente Oncologico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003