Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La cannabis è un argomento di crescente interesse e dibattito nel settore sanitario, sia per il suo utilizzo terapeutico che per quello ricreativo. Questo corso si propone di esplorare in profondità le diverse applicazioni della cannabis, analizzando i meccanismi d'azione dei suoi principi attivi e le evidenze scientifiche che supportano il suo impiego nella pratica clinica. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le indicazioni terapeutiche, i benefici e gli effetti collaterali dell'uso di cannabis, promuovendo una comprensione critica e informata di questo tema complesso e attuale.
Il corso, della durata di 4 ore, si terrà il 22-11-2025 e offre 4 crediti ECM gratuiti. È rivolto a medici chirurghi, professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze sull'uso della cannabis in ambito clinico e ricreativo. Attraverso un approccio multidisciplinare, il programma affronterà le normative vigenti, le implicazioni etiche e le prospettive future di questa sostanza, fornendo ai partecipanti strumenti utili per una gestione sicura e responsabile.
La formazione proposta non si limita alla mera trasmissione di informazioni, ma mira a stimolare un dialogo attivo tra i partecipanti, favorendo il confronto e l'analisi critica. Questo approccio formativo è essenziale per preparare i professionisti a rispondere alle sfide emergenti nel loro campo. La qualità del corso è garantita dalla supervisione di esperti nel settore, che apporteranno la loro esperienza e competenza, rendendo l'apprendimento un'esperienza coinvolgente e pratica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori