Il tumore della mammella è la patologia tumorale più frequente nella popolazione femminile, ma con una sopravvivenza in costante incremento grazie al miglioramento delle competenze diagnostiche e terapeutiche. In questo scenario l’approccio multidisciplinare trova la sua massima espressione all'interno della breast unit. Il modello delle breast unit, dove la collaborazione tra chirurgo senologo e plastico, oncologo, radioterapista, radiologo, patologo, genetista, psico-oncologo, breast nurse garantisce una presa in carico globale e coordinata della paziente. I temi sopra citati saranno discussi in modo attivo attraverso l’ausilio di software digitali, al fine di garantire un’interazione costante tra tutti i membri del core team. L’incontro vuole ricreare la discussione e il confronto che si svolgono in tutte le realtà sanitarie che hanno posto il modello organizzativo delle breast unit al fine di ottimizzare il trattamento di una paziente con carcinoma mammario.
Approfondimento
Il carcinoma mammario rappresenta una delle patologie oncologiche più diffuse e temute a livello globale. Conoscere le ultime novità nel trattamento e nella gestione di questa malattia è fondamentale per tutti i professionisti della salute che si dedicano alla cura delle pazienti. Il corso 'carcinoma mammario: 2. Le breast unit fanno il punto' offre un'opportunità unica per approfondire le competenze cliniche e le pratiche migliori in questo ambito, coinvolgendo figure professionali come medici chirurghi, infermieri, farmacisti, dietisti e psicologi. Durante le due giornate di formazione, si esploreranno le breast unit, veri e propri centri di eccellenza che garantiscono un approccio multidisciplinare al carcinoma mammario, permettendo ai partecipanti di acquisire conoscenze aggiornate e di applicarle nella loro pratica quotidiana.
Il corso, che si svolgerà dal 11 al 12 dicembre 2025, ha una durata complessiva di 8 ore e offre 8 crediti ECM. La modalità residenziale consente un'interazione diretta con esperti del settore, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi clinici, condividere esperienze e apprendere le strategie più efficaci per il trattamento e la gestione del carcinoma mammario. Un focus particolare sarà posto sull'importanza della comunicazione e del supporto psicologico per le pazienti, elementi fondamentali per un approccio olistico alla salute.
La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta alle pazienti affette da carcinoma mammario. Investire nella formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle best practices e sulle linee guida internazionali. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di alta qualità e di fare la differenza nella vita delle pazienti. Iscriviti subito!