Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

CARCINOMA MAMMARIO HR+/HER2- COMPLESSITÀ, INNOVAZIONE E CENTRALITÀ DELLA PAZIENTE

I discenti saranno calati nel percorso che la paziente affetta da neoplasia della mammella svolge quotidianamente all’interno delle attività di cura, a partire dalla diagnosi a concludere con le terapie legate ai farmaci attualmente disponibili nel sistema sanitario italiano.


Approfondimento

Il carcinoma mammario hr+/her2- rappresenta una delle forme più diffuse di cancro al seno, caratterizzato dalla sua complessità e dalle esigenze peculiari delle pazienti. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le recenti innovazioni terapeutiche e gestionali in questo ambito, esplorando l'approccio centrato sulla paziente. La centralità della paziente è fondamentale nel trattamento del carcinoma mammario: comprendere le sue necessità, aspettative e paure è cruciale per ottimizzare i risultati clinici e migliorare la qualità della vita.

Il programma del corso 'carcinoma mammario hr+/her2- complessità, innovazione e centralità della paziente' si svolgerà il 29-11-2025 e avrà una durata di 6 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno 9 crediti ECM. Questo corso è rivolto a medici chirurghi e psicologi, figure professionali che svolgono un ruolo chiave nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti approfondiranno le strategie più recenti e l'importanza dell'innovazione nel trattamento di questa patologia.

In un contesto in continua evoluzione come quello della medicina oncologica, è essenziale che i professionisti sanitari siano costantemente aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sui protocolli clinici. Partecipando a questo corso, i professionisti non solo miglioreranno le loro competenze, ma contribuiranno anche a creare un approccio multidisciplinare e integrato, fondamentale per il trattamento del carcinoma mammario hr+/her2-. Non perdere questa occasione di formazione gratuita che arricchirà il tuo bagaglio professionale e migliorerà l'assistenza fornita alle pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

L’incontro consente ai partecipanti di “vivere” il percorso diagnostico e terapeutico del tumore della mammella nonche´ la gestione della paziente affetta da tumore della mammella, all’interno di un iter personalizzato per la patologia di genere.

Competenze di Processo

Durante le visite guidate dagli specialisti, che i discenti effettueranno all’interno delle unità cliniche, verranno affrontati argomenti relativi all’innovazione della diagnostica, della chirurgia senologica, della modalità di interazione multidisciplinare, verranno mostrati scenari legati al management degli adc (anticorpi coniugato farmaco) nella patologia “triplo negativa”, con attività in “real life”.

Competenze di Sistema

I discenti saranno calati nel percorso che la paziente affetta da neoplasia della mammella svolge quotidianamente all’interno delle attività di cura, a partire dalla diagnosi a concludere con le te...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459135
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 18
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CURIGLIANO

DIR DIP SVIL NUOV FARM TERA INNO IEO MILANO

ELISABETTA MUNZONE

DIR MED I LIV SENOLOGIA IEO MILANO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA (IEO)

Indirizzo

VIA G. RIPAMONTI 435

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Oncologia
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • NADIA BIANCO
  • GIUSEPPE CURIGLIANO
  • NICOLA FUSCO
  • ANTONIO MARRA
  • MONICA MILANO
  • ELISABETTA MUNZONE
  • GABRIELLA PRAVETTONI
  • DARIO TRAPANI
  • PAOLA ZAGAMI

Altri corsi FSC di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO