Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Le malattie cardiovascolari costituiscono ancora oggi la più importante causa di morte nei paesi industrializzati. Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha compiuto enormi progressi fornendo allo specialista cardiologo dei validi strumenti, idonei a ridurre considerevolmente la mortalità e morbilità legate alle malattie cardiovascolari. In questa ottica, con il presente convegno si intende svolgere la funzione di stimolo culturale per la comunità medica, effettuando un reale aggiornamento scientifico sulle molteplici problematiche inerenti la cardiopatia ischemica, lo scompenso e le problematiche relative alle complessità terapeutiche. Articolato su due giornate, l’evento ha una finalità didattica e pratica allo scopo di fornire conclusioni chiare e condivise dalla comunità scientifica sui percorsi diagnostici-terapeutici.
| N° Ministeriale: | 456797 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | COMMUNICATION LABORATORY |
| ID Provider: | 1127 |
| Responsabile: | CLEMENTINA FIORE |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 80 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 14/11/2025 |
| Data fine: | 15/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA ASL BARI