Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE

CARDIO EVOLUTION MANAGEMENT DEL PAZIENTE CON HFPEF DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP

Generato da AI

Il corso 'cardio evolution management del paziente con hfpef dalla diagnosi al follow up' si propone di fornire ai medici chirurghi competenze approfondite nella gestione clinica dei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (hfpef). Questo tema è di crescente rilevanza, considerando l'aumento della prevalenza di questa condizione tra le popolazioni anziane e le sfide associate alla diagnosi e al trattamento. Il corso, della durata di 22 ore, si svolgerà in modalità blended, combinando sessioni in presenza e online, per garantire un apprendimento flessibile e completo.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti l'hfpef, dalle tecniche diagnostiche più innovative fino alle strategie terapeutiche più efficaci e alle pratiche di follow-up. Verranno analizzati casi clinici reali e si discuterà di approcci personalizzati al management del paziente, assicurando così che i medici siano equipaggiati per affrontare le complessità di questa patologia. La formazione si concentrerà anche sull'importanza di un approccio multidisciplinare, coinvolgendo la collaborazione con altri professionisti sanitari per ottimizzare i risultati clinici.

Il periodo del corso va dal 13-10-2025 al 16-12-2025 e offre un'opportunità unica di accrescere le proprie competenze, ottenendo 29.80 crediti ECM. Essendo il corso gratuito, rappresenta un investimento accessibile e altamente formativo per tutti i medici chirurghi interessati a migliorare la loro pratica clinica. Partecipando a questa iniziativa, i professionisti della salute non solo ampliano le loro conoscenze, ma contribuiscono attivamente a migliorare la qualità dell'assistenza per i pazienti affetti da hfpef.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il progetto cardio evolution si pone l’obbiettivo di definire il percorso ottimale per il paziente con hfpef dal momento della presa in carico del ricovero ospedaliero attraverso: 1. La gestione del pz in reparto di cardiologia e medicina interna 2. Il follow up ambulatoriale 3. Il rapporto con il territorio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455733
Crediti ECM: 29.80
Tipologia: BLENDED (FSC) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE
ID Provider: 126
Responsabile: VALERIA CARMEN CIANCI
Ore formative: 22.00
Partecipanti: 14
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 13/10/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO CARUGO

PROFESSORE MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE

FRANCESCO DENTALI

PROFESSORE ASSOCIATO DI MEDICINA INTERNA

NICOLA MONTANO

PROFESSORE ORDINARIO DI MEDICINA INTERNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • STEFANO CARUGO
  • ALBERTO BENETTI
  • BATTISTINA CASTIGLIONI
  • LUCIANO D’ANGELO
  • LEONARDO DE LUCA
  • FRANCESCO DENTALI
  • ANTONIO DI SABATINO
  • ANDREA FARINA
  • GIOVANNA MARIA GAMBINO
  • ANDREA GARASCIA
  • CARLO MARIO LOMBARDI
  • STEFANO LUCREZIOTTI
  • NICOLA MONTANO
  • MARIA LORENZA MUIESAN

Altri corsi BLENDED (FSC) (RES) di CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE