Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SUMMEET SRL

CARDIOBESITY 2.0 DISLIPIDEMIE, OBESITÀ E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa


Approfondimento

La salute cardiovascolare è un aspetto cruciale nella pratica clinica, soprattutto in un'epoca in cui l'obesità e le dislipidemie stanno diventando sempre più prevalenti. Il corso 'cardiobesity 2.0 dislipidemie, obesità e rischio cardiovascolare' offre un'opportunità unica per approfondire la connessione tra queste condizioni e il rischio cardiovascolare. Attraverso una formazione di alta qualità, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche, strategie di intervento e approcci terapeutici, per migliorare la gestione clinica dei pazienti colpiti da queste problematiche.

Questo corso, della durata di 4 ore e con un accredito di 4 crediti ECM, si terrà il 27-11-2025 e si rivolge specificamente ai medici chirurghi. I professionisti del settore sanitario avranno l'opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche, affrontando tematiche fondamentali come la diagnosi precoce e la gestione integrata delle dislipidemie e dell'obesità. L'incontro si concentrerà su come identificare i fattori di rischio cardiovascolare e su come implementare piani di trattamento efficaci e personalizzati.

Partecipare a questo corso significa non solo ottenere crediti formativi, ma anche arricchire il proprio bagaglio professionale, migliorando l'approccio clinico nei confronti di pazienti con comorbidità. La formazione continua è essenziale in un ambiente sanitario in rapida evoluzione, e il corso 'cardiobesity 2.0' rappresenta un passo fondamentale per garantire una cura di qualità. Iscriviti ora per non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e fornire ai tuoi pazienti le migliori soluzioni per la salute cardiovascolare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il propri...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463056
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SUMMEET SRL
ID Provider: 604
Responsabile: MATTEO BRUNO CALVERI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

FABRIZIO AMMIRATI

MEDICO CHIRURGO

CLAUDIA BRUFANI

MEDICO CHIRURGO

FURIO COLIVICCHIO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VILLA EUR

Indirizzo

PIAZZALE MARCELLINO CHAMPAGNAT 2

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FABRIZIO AMMIRATI
  • CLAUDIA BRUFANI
  • FURIO COLIVICCHIO

Altri corsi RES di SUMMEET SRL