Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PROJECT & COMMUNICATION SRL

CARDIOMIOPATIA DI FABRY: IL VIAGGIO DEL PAZIENTE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Generato da AI

La cardiomiopatia di fabry è una malattia genetica rara che colpisce il cuore e altri organi, manifestandosi con sintomi complessi e spesso sfumati. Questa formazione offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze relative a questa patologia, esaminando il percorso del paziente dalla diagnosi fino alla terapia. Comprendere le fasi di questo viaggio non è solo fondamentale per i professionisti della salute, ma è anche cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti. Attraverso un programma didattico mirato, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i segni clinici e di sviluppare strategie terapeutiche efficaci.

Il corso, della durata di 6 ore e completamente gratuito, si svolgerà il 22 novembre 2025 e offre 6 crediti ECM, un'importante opportunità per gli operatori sanitari di aggiornarsi e migliorare le loro competenze. I medici chirurghi parteciperanno a sessioni interattive e workshop, dove potranno confrontarsi con esperti del settore e discutere casi clinici reali. L'approccio pratico e orientato al paziente garantirà che i partecipanti non solo acquisiscano conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per la gestione della cardiomiopatia di fabry.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti possano offrire le migliori cure possibili. Questo corso non solo fornirà informazioni aggiornate e rilevanti, ma creerà anche un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. L'accento sul viaggio del paziente contribuirà a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza dell'approccio multidisciplinare nella gestione della cardiomiopatia di fabry, promuovendo un'assistenza sanitaria di qualità superiore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’intento di questo corso è quello di aggiornare le conoscenze sulla malattia riportando l’esperienza di centri di riferimento nella regione lazio da molti anni impegnati nella diagnosi e nella ricerca nell’ambito della malattia di fabry.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456656
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PROJECT & COMMUNICATION SRL
ID Provider: 81
Responsabile: CATERINA POMPONI BELLETTINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

CRISTINA CHIMENTI

PROFESSORE ASSOCCIATO IN CARDIOLOGIA LA SAPIENZA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ST. MARTIN

Indirizzo

VIA S. MARTINO DELLA BATTAGLIA, 58, 00185 ROMA RM

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • MARIA ALFARANO
  • FEDERICO BALLATORE
  • IRENE BOTTILLO
  • GIOVANNI CAMASTRA
  • CRISTINA CHIMENTI
  • CINZIA CIANFROCCA
  • GUIDO GIACALONE
  • FRANCESCA GRAZIANI
  • GEZA HALASZ
  • CHIARA LANZILLO
  • ROSA LILO
  • FILIPPO MANTI
  • MARIA CHIARA MEUCCI
  • RICCARDO MORGAGNI
  • BEATRICE MUSUMECI
  • RICCARDO POSCIA
  • FEDERICA RE
  • DOMITILLA RUSSO
  • ANGELA BEATRICE SCARDOVI
  • GIACOMO TINI MELATO
  • LORENZO TINTI
  • GIAMPAOLO TOCCI
  • GIORDANO TOFFOLETTI

Altri corsi RES di PROJECT & COMMUNICATION SRL