Linee guida - protocolli - procedure
Fa e dislipidemie sono aspetti clinici che occupano grande spazio nella pratica clinica del medico e spesso in stretta correlazione sullo stesso paziente. Tra i maggiori fattori di rischio cardiovascolari modificabili, ed ampiamente diffusi nella popolazione generale troviamo le dislipidemie ed in particolare ipercolesterolemia che è alla base delle malattie cardiovascolari che causano in europa annualmente oltre 4 milioni di decessi, con un peso importante legato alla malattia vascolare aterosclerotica
Per ridurre il rischio aterosclerotico nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, sia in prevenzione primaria che secondaria le ultime linee guida esc/eas inerenti alle dislipidemie hanno raccomandato, l’importanza di portare i livelli di c-ldl (1,8 mmol/l) più bassi rispetto al recente passato e perseguire nella pratica clinica questi nuovi target diventa di basilare importanza per evitare che l’incidenza di mortalità incrementi ulteriormente.
Le evidenze scientifiche emerse dagli studi registrativi dei diversi doac unite alle conferme ottenute dai recenti dati di real life ne confermano un differente profilo di efficacia e sicurezza nei di...
N° Ministeriale: | 456373 |
Crediti ECM: | 6.50 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | INFOCONGRESS SRL |
ID Provider: | 6897 |
Responsabile: | SHARI MARGHERITA CASALINO |
Ore formative: | 5.00 |
Partecipanti: | 24 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 09/10/2025 |
Data fine: | 09/10/2025 |
DIRIGENTE MEDICO ASL 3 GENOVESE