Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INFOCONGRESS SRL

CARDIOVASCULAR CLINICAL MATCH

Le evidenze scientifiche emerse dagli studi registrativi dei diversi doac unite alle conferme ottenute dai recenti dati di real life ne confermano un differente profilo di efficacia e sicurezza nei diversi setting di pazienti, quali quelli con l’insufficienza renale, o il paziente fragile politrattato. È sempre utile nella gestione delle problematiche riguardanti l’utilizzo della terapia anticoagulante in pazienti con fa con contesti clinici complessi sopra specificati essere in linea con le evidenze attualmente disponibili derivanti dalla letteratura e dalla real life. In questo contesto in continuo aggiornamento si rende quindi necessario un confronto aperto tra gli specialisti del settore, per individuare l’approccio terapeutico più appropriato in base alle evidenze scientifiche più recenti. I doac, comunque, si confermano una valida alternativa agli avk nel trattamento della fanv nei pazienti particolarmente complessi


Approfondimento

Il corso 'cardiovascular clinical match' è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di approfondire le proprie competenze nel campo della salute cardiovascolare. In un contesto clinico in continua evoluzione, la conoscenza delle ultime linee guida, delle tecniche diagnostiche e delle strategie terapeutiche è essenziale per garantire un'assistenza di alta qualità. Questo corso offre un programma formativo di 5 ore, dedicato a fornire ai partecipanti le informazioni più aggiornate e rilevanti per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti con patologie cardiovascolari.

Durante la sessione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti della salute cardiovascolare, inclusi i recenti sviluppi nelle tecnologie diagnostiche, le ultime scoperte in materia di farmacoterapia e le migliori pratiche nella gestione clinica. Un focus particolare sarà posto sul 'match' tra le evidenze scientifiche e le applicazioni pratiche, consentendo ai medici chirurghi di tradurre la teoria in azioni concrete per ottimizzare gli esiti dei pazienti. La qualità dei contenuti e l'approccio interattivo renderanno l'apprendimento coinvolgente e applicabile nella pratica quotidiana.

Il corso si terrà il 09-10-2025 e garantirà 6.50 crediti formativi ECM, offrendo così un valore aggiunto non solo in termini di formazione professionale, ma anche in termini di aggiornamento continuo. La partecipazione è gratuita, rendendo questo evento accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nel settore cardiovascolare. Non perdere l'occasione di arricchire la tua pratica clinica con informazioni di alta qualità e approfondimenti pratici che possono fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Fa e dislipidemie sono aspetti clinici che occupano grande spazio nella pratica clinica del medico e spesso in stretta correlazione sullo stesso paziente. Tra i maggiori fattori di rischio cardiovascolari modificabili, ed ampiamente diffusi nella popolazione generale troviamo le dislipidemie ed in particolare ipercolesterolemia che è alla base delle malattie cardiovascolari che causano in europa annualmente oltre 4 milioni di decessi, con un peso importante legato alla malattia vascolare aterosclerotica

Competenze di Processo

Per ridurre il rischio aterosclerotico nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, sia in prevenzione primaria che secondaria le ultime linee guida esc/eas inerenti alle dislipidemie hanno raccomandato, l’importanza di portare i livelli di c-ldl (1,8 mmol/l) più bassi rispetto al recente passato e perseguire nella pratica clinica questi nuovi target diventa di basilare importanza per evitare che l’incidenza di mortalità incrementi ulteriormente.

Competenze di Sistema

Le evidenze scientifiche emerse dagli studi registrativi dei diversi doac unite alle conferme ottenute dai recenti dati di real life ne confermano un differente profilo di efficacia e sicurezza nei di...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456373
Crediti ECM: 6.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: INFOCONGRESS SRL
ID Provider: 6897
Responsabile: SHARI MARGHERITA CASALINO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 24
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 09/10/2025
Data fine: 09/10/2025

Responsabili Scientifici

LAURA CASALINO

DIRIGENTE MEDICO ASL 3 GENOVESE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

TERRAZZA BONSAI

Indirizzo

SALITA SANTA CATERINA, 4, 16122

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • SERGIO AGOSTI
  • MILENA ASTE
  • LAURA CASALINO
  • TIZIANO GABRIELE COSTIGLIOLO
  • ENRICO GAMBA
  • LAURA MARIA LONATI
  • LUCA PESTARINO

Altri corsi RES di INFOCONGRESS SRL