Il percorso diagnostico delle pid e` complesso e richiede una collaborazione multidisciplinare. Obiettivo del meeting e` quello di creare, per figure professionali con minore esperienza nel campo, un’occasione di incontro diretto, interattivo e pratico, con esperti nazionali nel campo delle interstiziopatie polmonari. Saranno curati in particolare la complessità dell’anamnesi di pazienti con interstiziopatia polmonare, la valutazione dei segni e sintomi di carattere reumatologico, l’ interpretazione di quadri hrtc del torace, e la interazione multidisciplinare durante il meeting dedicato con la possibilità di vedere l’organizzazione della nostra struttura articolata in tre diversi gruppi multidisciplinari dedicati e l’attività di diagnostica avanzata in sala endoscopica con successiva discussione anche dei casi bioptici.
Approfondimento
Il webinar 'careggi ild' rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di approfondire le conoscenze relative alle malattie polmonari interstiziali diffuse (ild). Questo evento formativo, della durata di 3 ore, si terrà il 10 novembre 2025 e si propone di fornire strumenti pratici e teorici per una gestione clinica efficace delle ild, un'area in continua evoluzione nella medicina respiratoria. Con un focus sui recenti sviluppi diagnostici e terapeutici, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore che condivideranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche. La modalità FAD consente di partecipare comodamente da qualsiasi luogo, garantendo un accesso facile e flessibile alla formazione continua.
Durante il webinar, verranno trattati temi cruciali come la diagnosi precoce delle ild, la gestione dei pazienti e le strategie terapeutiche più innovative. I relatori, professionisti di spicco nel campo della pneumologia, offriranno approfondimenti su come affrontare casi clinici complessi e sulle sfide quotidiane che i medici chirurghi si trovano ad affrontare. La qualità della formazione proposta sarà sostenuta da un approccio interattivo che favorirà il dialogo e lo scambio di esperienze tra i partecipanti, rendendo l'apprendimento più coinvolgente e significativo.
Inoltre, il webinar non solo fornisce 3 crediti ECM gratuiti, ma rappresenta anche un'importante occasione per rimanere aggiornati in un campo così dinamico come quello delle malattie polmonari. La partecipazione al 'careggi ild' consentirà ai medici chirurghi di arricchire le proprie competenze, migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti e contribuire in modo significativo alla salute pubblica. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo fondamentale: iscriviti ora e porta la tua pratica clinica a un livello superiore.