Approfondimento
In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il panorama della salute e del benessere, è fondamentale riflettere su come queste innovazioni influenzino il nostro modo di pensare e agire nel contesto sanitario. Il corso 'che cosa significa pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale' offre un'opportunità unica per esplorare le implicazioni etiche, pratiche e cognitive dell'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Attraverso una formazione di alta qualità, i partecipanti saranno guidati in un percorso di apprendimento che stimola la riflessione critica e l'analisi delle sfide e delle opportunità presentate da queste tecnologie emergenti.
La modalità di formazione a distanza (FAD) consente una flessibilità senza precedenti, permettendo ai professionisti della salute, quali assistenti sanitari, fisioterapisti, infermieri e psicologi, di partecipare al corso in base ai propri impegni. Durante le ore di formazione, che si svolgeranno dal 15-07-2025 al 31-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le dinamiche del pensiero umano in relazione alle macchine intelligenti. Questo corso non solo fornisce 1.00 credito ECM, ma offre anche strumenti pratici per integrare le conoscenze acquisite nella propria pratica clinica quotidiana.
La qualità del provider, stilema s.r.l., è un ulteriore valore aggiunto al corso. Riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, stilema s.r.l. Si distingue per l'approccio innovativo e scientifico, garantendo contenuti aggiornati e pertinenti. Gli esperti del settore che conducono il corso sono professionisti affermati, pronti a condividere la loro esperienza e a stimolare un dialogo costruttivo tra i partecipanti. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e di essere parte attiva nel futuro della salute, preparandoti a gestire le sfide dell'era dell'intelligenza artificiale.