Generato da AI
La chimica della cannabis e il sistema endocannabinoide rappresentano un campo di studio emergente che offre opportunità terapeutiche significative. Questo corso, della durata di 3 ore, si propone di fornire ai professionisti sanitari una comprensione approfondita delle basi chimiche della cannabis e del suo potenziale utilizzo clinico. Con l'aumento della legalizzazione e della ricerca scientifica, è fondamentale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle proprietà terapeutiche e sui meccanismi d'azione degli endocannabinoidi, sostanze naturali prodotte dal nostro organismo.
Il corso è strutturato per fornire una solida base teorica, esplorando le interazioni chimiche della cannabis con il corpo umano e le implicazioni per la pratica clinica. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le applicazioni terapeutiche della cannabis, inclusi i suoi effetti su condizioni come il dolore cronico, l'ansia e le malattie neurodegenerative. Grazie a un approccio interdisciplinare, il corso si rivolge a un ampio spettro di professionisti, da medici a farmacisti, offrendo contenuti utili e immediatamente applicabili.
L'adesione a questo corso non solo arricchirà il vostro bagaglio professionale, ma vi permetterà anche di contribuire a un dibattito attuale e cruciale nel panorama sanitario. La formazione è erogata in modalità FAD, permettendo una fruizione flessibile e accessibile. È riconosciuto per l'assegnazione di 4.50 crediti ECM, garantendo un valore aggiunto alla vostra carriera. Scegliete di iscrivervi dal 01-03-2025 al 31-12-2025 e approfittate del costo contenuto di €99,00 per un'opportunità formativa di questa rilevanza.