Trasmettere una tecnica metodica e razionale per affrontare la maggior parte delle estrazioni che si presentano in studio.
Approfondimento
La chirurgia estrattiva rappresenta una componente cruciale della pratica odontoiatrica contemporanea, richiedendo competenze tecniche avanzate e una comprensione approfondita delle dinamiche anatomiche e patologiche. Questo corso, dedicato a medici chirurghi e odontoiatri, si propone di fornire una formazione completa e specialistica sulle tecniche di estrazione dentaria, sia di base che avanzate. Affrontando le problematiche più comuni e le situazioni cliniche più complesse, il corso offre un'opportunità unica per migliorare le proprie capacità e garantire un elevato standard di cura ai pazienti.
Durante le 8 ore di formazione, suddivise in moduli teorici e pratici, i partecipanti apprenderanno le migliori pratiche per l'estrazione degli elementi dentari, con particolare attenzione al mantenimento dei tessuti e alla gestione delle complicanze. Le tecniche avanzate presentate permetteranno ai professionisti di affrontare con sicurezza anche i casi più sfidanti. Inoltre, il corso è progettato per favorire l'interazione tra i partecipanti e il docente, garantendo un apprendimento attivo e mirato alle esigenze specifiche di ciascun professionista.
La formazione si svolgerà in modalità FAD, dal 16 aprile 2025 al 31 dicembre 2025, offrendo massima flessibilità per i partecipanti. Con un investimento di €170.00, il corso attribuisce 12 crediti formativi ECM, un elemento fondamentale per la crescita professionale continua. Iscrivendosi a questo percorso, i partecipanti non solo miglioreranno le loro competenze, ma contribuiranno anche a un approccio più consapevole e sicuro nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di elevare il tuo profilo professionale nel campo della chirurgia estrattiva.