Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI

CHIRURGIA MININVASIVA DELL'APPARATO DIGERENTE: DALLA PRE-ABILITAZIONE ALL'ALIMENTAZIONE, STORIA DI UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE E MULTITERAPEUTICO

Generato da AI

La chirurgia mininvasiva dell'apparato digerente rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo della medicina moderna. Questo approccio chirurgico, caratterizzato da incisioni ridotte e tecniche avanzate, consente ai pazienti di beneficiare di tempi di recupero più rapidi e minori complicanze post-operatorie. Il corso 'chirurgia mininvasiva dell'apparato digerente: dalla pre-abilitazione all'alimentazione' offre un'opportunità unica di approfondire queste tematiche attraverso un percorso multidisciplinare e multiterapeutico. Durante l'evento, si discuterà non solo delle tecniche chirurgiche, ma anche dell'importanza della preparazione pre-operatoria e della gestione nutrizionale post-operatoria per garantire il miglior esito possibile per i pazienti.

Il corso, della durata di 6 ore, si svolgerà il 07-11-2025, e si rivolge a professionisti sanitari quali infermieri e medici chirurghi. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici per gestire al meglio il percorso del paziente, dalla pre-abilitazione all'alimentazione dopo l'intervento. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, approfondendo le ultime innovazioni in chirurgia mininvasiva e i protocolli di cura. La formazione è fondamentale in un campo in continua evoluzione come la chirurgia, dove l'aggiornamento costante permette di migliorare la qualità dell'assistenza e i risultati clinici.

Scegliere questo corso significa investire nella propria formazione professionale, arricchendo le proprie competenze con conoscenze all'avanguardia. L'associazione chirurghi ospedalieri italiani, provider di questo evento, è riconosciuta per l'alto livello qualitativo dei suoi corsi, garantendo un contenuto formativo rigoroso e attuale. Non perdere l'opportunità di essere parte di un percorso formativo che non solo arricchisce il tuo bagaglio professionale, ma ha anche un impatto diretto sulla qualità della cura che offri ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Inquadrare il paziente che deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico in elezione significa disegnare un percorso che preveda ogni aspetto, da quello nutrizionale a quello fisioterapico, alla scelta dell’intervento chirurgico più idoneo, alla gestione delle eventuali complicanze e non ultima, la gestione del post operatorio da un punto di vista riabilitativo (sia fisiatrico che nutrizionale).sono molti i percorsi ormai in uso nella pratica clinica quotidiana, come per esempio l’eras e la sua integrazione con la chirurgia oncologica spinta e le procedure chirurgiche con nuove tecnologie.scopo di questo evento è quello di far incontrare professionisti in vari campi della medicina per approfondire il tema della preabilitazione e la valutazione fisiatrica del paziente da sottoporre a intervento chirurgico, sia esso per patologia benigna che maligna, e di seguirne tutto il suo percorso fino alla dimissione e oltre, cioè fino alla sua riabilitazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459220
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 180.00
Provider: ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI
ID Provider: 1579
Responsabile: MARIA SOCCORSA CINELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CARBOTTA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONVEGNI COMUNE DI COPERTINO

Indirizzo

VIA MARGHERITA DI SAVOIA 65

Città

COPERTINO

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE MANCA
  • FARSHAD MANOOCHEHRI
  • RICCARDO MEMEO
  • TOMMASO PETITTI
  • SIMONA PISICCHIO
  • STEFANIA ROMANO
  • MICHELE SACCO
  • VINCENZO SCARDIA
  • MARCO SCATIZZI
  • GABRIELE SGANGA
  • MICHELE SIMONE
  • MARCELLO SPAMPINATO
  • MICHELE TEDESCHI
  • LEONARDO VINCENTI
  • FRANCESCO VITTORE

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI