Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIPA

CLINICA E TECNICA DEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI TRAUMATICO-DISSOCIATIVI

Generato da AI

Il trattamento dei disturbi traumatico-dissociativi rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica moderna. Questi disturbi, spesso causati da esperienze traumatiche gravi, possono manifestarsi in una varietà di sintomi, compromettendo gravemente la qualità della vita dei pazienti. Il corso 'clinica e tecnica del trattamento dei disturbi traumatico-dissociativi' offre un'opportunità unica per medici chirurghi e psicologi di approfondire le tecniche più efficaci e le evidenze scientifiche attuali nel trattamento di queste patologie. Sviluppato per fornire strumenti pratici e teorici, il corso si propone di migliorare le competenze cliniche dei partecipanti, permettendo loro di affrontare con maggiore sicurezza e competenza i casi complessi che incontrano nella loro pratica quotidiana.

Durante le 20 ore di formazione, dal 01-03-2025 al 23-11-2025, i partecipanti esploreranno vari aspetti della clinica e della tecnica terapeutica, inclusi gli approcci psicoterapeutici e le strategie di intervento più aggiornate. Attraverso un mix di lezioni teoriche e pratiche, il corso fornirà una solida base su come identificare e trattare i disturbi traumatico-dissociativi, con un focus particolare sull'importanza di un approccio multidisciplinare. Le sessioni interattive e i casi studio offriranno l'opportunità di applicare le conoscenze in situazioni reali, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

La qualità della formazione proposta da aipa è riconosciuta nel panorama sanitario, garantendo che ogni partecipante riceva un'istruzione di alto livello da esperti nel settore. Il corso non solo fornisce 20 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo fondamentale per il miglioramento continuo della pratica clinica. Investire nella propria formazione è essenziale per affrontare le sfide quotidiane in ambito sanitario, e questo corso è progettato per equipaggiare i professionisti con le competenze necessarie per fare la differenza nella vita dei loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il gruppo di lavoro congiunto aipa-cipa sul trauma complesso e sui disturbi traumatico- dissociativi è già al lavoro - nei suoi sottogruppi tematici - da alcuni mesi. Dopo aver affrontato tra il 2018 e il 2021 la teoria dei processi traumatici complessi, dallo scorso anno sta affrontando la 2ª fase del progetto, focalizzata sugli aspetti clinici e su quelli relativi alla tecnica. Riteniamo particolarmente importante abbinare a questo lavoro di approfondimento e ricerca lo svolgimento di un ciclo di conferenze sui temi specifici della clinica dei disturbi traumatico-dissociativi, caratterizzate dalla partecipazione di colleghi psicoanalisti anche di orientamento diverso da quello junghiano e con esperienza in questo campo.

Competenze di Processo

I primi tre eventi del ciclo saranno dedicati, in particolare, alle tematiche cliniche principali riguardanti i dtd, su cui i 6 sottogruppi di lavoro del gtj stanno lavorando da oltre un anno. Ognuno di questi primi tre seminari/conferenze, vedrà la partecipazione di due sottogruppi, scelti per affinità tematica, che presenteranno delle relazioni originali sui temi della loro ricerca. A queste relazioni, che si svolgeranno nella prima parte della mattinata, seguirà, nella seconda parte, una tavola rotonda aperta sotto forma di "dialogo clinico", in cui i colleghi invitati alla tavola dialogheranno con i relatori e con i colleghi presenti in aula sui temi trattati nella prima parte della mattinata. Il 4º e ultimo evento del ciclo del 2025 si svolgerà nel mese di novembre e vedrà la presenza di clara mucci che terrà una lectio magistralis sul tema: "riparare il futuro negli individui - e nei gruppi - con disturbi traumatico-dissociativi".

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444963
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00
Provider: AIPA
ID Provider: 1780
Responsabile: FRANCESCA GIULI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 01/03/2025
Data fine: 23/11/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO GERMANI

PSICHIATRA, PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE AIPA / SEDE CIPA

Indirizzo

VIA ANTONIO MUSA 15 / VIA SAVOIA 23

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MICHELE ACCETTELLA
  • FABRIZIO ALFANI
  • ALESSANDRA DE CORO
  • ROSA MARIA DRAGONE
  • ANTONIETTA FAMILIARI
  • BARBARA FIONDA
  • MASSIMO GERMANI
  • MARIGIA MAULUCCI
  • ADRIANO PIGNATELLI
  • CHIARA ROGORA
  • LORENZO ZIPPARRI

Altri corsi RES di AIPA