• confrontare le esperienze dei centri toscani nella gestione dei pazienti con cll; • analizzare criticità e variabilità nei percorsi assistenziali; • condividere buone pratiche clinico-organizzative; • promuovere l’allineamento delle decisioni terapeutiche alle più recenti evidenze scientifiche; • facilitare l’integrazione multidisciplinare tra specialisti coinvolti.
Approfondimento
La leucemia linfatica cronica (cll) è una malattia ematologica complessa che richiede un'approfondita comprensione e un'analisi critica delle ultime evidenze scientifiche. Partecipare al corso 'cll: discutiamone con gli esperti' offre l'opportunità unica di confrontarsi con professionisti del settore, aggiornandosi sulle più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche. L'approccio multidisciplinare consente di esplorare vari aspetti clinici, dalla diagnosi precoce alla gestione delle complicanze, per migliorare gli esiti dei pazienti e ottimizzare le pratiche cliniche quotidiane.
Il corso, della durata di 6 ore e con 6 crediti formativi, si svolgerà il 07-11-2025, ed è rivolto specificamente ai medici chirurghi che desiderano approfondire la loro conoscenza sulla cll. Il programma include sessioni interattive, discussioni di casi clinici e aggiornamenti su terapie innovative. Questo ambiente formativo stimolante favorisce il dialogo tra esperti e partecipanti, permettendo di affrontare dubbi e questioni attuali riguardanti la gestione della cll. L'approccio pratico e diretto del corso garantisce un apprendimento efficace e applicabile nella pratica clinica.
La partecipazione a 'cll: discutiamone con gli esperti' non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti con cll. Grazie alla gratuità del corso, i medici chirurghi hanno accesso a un'opportunità formativa di alta qualità, senza costi aggiuntivi. Non perdere l’occasione di accrescere le tue competenze e di interagire con professionisti di spicco nel campo dell'ematologia.