La gestione della colite ulcerosa (cu) è in rapida evoluzione grazie all’introduzione di nuove terapie avanzate e alla crescente necessità di un approccio personalizzato e multidisciplinare. Questo scenario, sebbene ricco di opportunità, comporta anche nuove complessità cliniche e gestionali. Il webinar si propone di fornire una panoramica pratica e aggiornata sulle sfide attuali e future nella gestione della cu, con particolare attenzione ai bisogni clinici ancora insoddisfatti, ai nuovi target terapeutici (inibitori di il-23 e jak), al valore dell’approccio multidisciplinare, al corretto posizionamento delle terapie e al monitoraggio clinico e strumentale. Saranno inoltre affrontate le criticità nella gestione di pazienti in condizioni complesse (fragilità, gravidanza, neoplasie, rischio infettivo). La discussione finale, basata su una survey tra i partecipanti, favorirà il confronto tra esperienze cliniche per individuare modelli di cura più efficaci e sostenibili.
Approfondimento
La colite ulcerosa rappresenta una sfida clinica significativa per i professionisti della salute, in particolare per i medici chirurghi. Con l'emergere di terapie avanzate e innovazioni nel trattamento, è essenziale che i medici siano aggiornati sulle ultime evidenze e pratiche per gestire questa patologia complessa. Il corso 'colite ulcerosa nel 2025: come declinare la complessità nell’era delle terapie avanzate' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie terapeutiche, le linee guida attuali e l'approccio multidisciplinare nella gestione della colite ulcerosa, anticipando le sfide del futuro.
Durante le tre ore di formazione a distanza, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i vari aspetti della colite ulcerosa, dalle manifestazioni cliniche alle nuove opzioni terapeutiche. Il corso si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti. Attraverso case studies e discussioni interattive, i partecipanti impareranno a declinare la complessità della malattia e a personalizzare le terapie in base alle esigenze individuali dei pazienti.
Il corso si svolgerà il 11-12-2025 e attribuirà 4.50 crediti ECM, rendendolo un'opzione formativa non solo utile ma anche riconosciuta. Iscriversi a questo evento gratuito è un passo importante per i medici chirurghi che desiderano restare all'avanguardia nella pratica clinica e nel trattamento della colite ulcerosa. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà la vostra preparazione professionale, ma contribuirà anche a un approccio migliore e più informato nella cura dei pazienti.