Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIPES GROUP SRL

COMITATO RISCHIO CLINICO: PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI GESTIONE DELLA QUALITÀ E SICUREZZA DEI PAZIENTI

Generato da AI

Il corso 'comitato rischio clinico: pianificazione delle attività di gestione della qualità e sicurezza dei pazienti' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le competenze necessarie per gestire e mitigare i rischi clinici. In un contesto sanitario sempre più complesso, la pianificazione delle attività di gestione della qualità e della sicurezza dei pazienti è fondamentale per garantire un'assistenza sanitarie di alto livello. Durante questo corso, i partecipanti esploreranno le metodologie e le tecniche necessarie per identificare i rischi, analizzare le criticità e implementare strategie efficaci per migliorare la sicurezza dei pazienti.

Il corso si svolgerà in modalità RES dal 16 gennaio 2025 al 4 dicembre 2025, per un totale di 18 ore. Grazie alla gratuità dell'iniziativa, si offre un accesso privilegiato a contenuti formativi di alta qualità, rivolti a tutte le professioni del settore sanitario. L'importanza di formare un comitato di rischio clinico all'interno delle strutture sanitarie non può essere sottovalutata: un approccio sistematico alla gestione della qualità dei servizi permette di ridurre al minimo gli errori e migliorare l'efficacia dell'assistenza. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, condividendo esperienze e best practices.

Iscriversi a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale e nella sicurezza dei pazienti. Attraverso un programma ricco di contenuti pratici e teorici, i partecipanti acquisiranno strumenti preziosi per contribuire attivamente al miglioramento della qualità delle cure. La formazione offerta è stata progettata per rispondere alle reali esigenze del settore, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nel contesto lavorativo. Non perdere l'occasione di diventare un protagonista nel miglioramento della sicurezza dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze Tecniche

Il partecipante sarà in grado di: - valutare le segnalazioni i.r. , le criticità rilevate e proporre eventuali azioni conseguenti; - valutazione ed approvazione del ppsc e della relazione annuale rischio clinico; - analizzare gli indicatori

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437710
Crediti ECM: 18.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FIPES GROUP SRL
ID Provider: 48
Responsabile: ALICE TOSI BRANDI
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 16/01/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

CRISTINA TROJANI

DIRETTORE UOC DI MEDICINA E ANGIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASA DI CURA PROF.MONTANARI

Indirizzo

VIALE ROMA,7

Città

MORCIANO DI ROMAGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • CRISTINA TROJANI

Altri corsi RES di FIPES GROUP SRL