Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'COMPETENZE DI COUNSELLING: LA COMUNICAZIONE TRA OPERATORI, PAZIENTI E LORO FAMILIARI' si propone di formare i professionisti sanitari nell'ambito della comunicazione efficace. In un contesto clinico sempre più complesso, la capacità di interagire con pazienti e familiari è cruciale per il successo delle terapie e il miglioramento della qualità della vita. I partecipanti apprenderanno tecniche di counselling che favoriscono una comunicazione empatica e chiara, essenziale per instaurare un rapporto di fiducia e comprensione con il paziente.
Durante il corso, che si svolgerà dal 17/10/2025 al 18/10/2025, si esploreranno vari aspetti della comunicazione interpersonale, con un focus particolare sulle dinamiche relazionali tra operatori sanitari, pazienti e familiari. Si analizzeranno casi studio reali e si utilizzeranno simulazioni pratiche per affinare le competenze comunicative. L'obiettivo è fornire strumenti utilizzabili immediatamente nel lavoro quotidiano, migliorando l'approccio verso i pazienti e le loro famiglie.
Con una durata di 10.00 ore e un riconoscimento di 11.20 crediti ECM, questo corso è aperto a un'ampia gamma di professionisti, tra cui educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti e psicologi. La partecipazione al corso non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce anche a una pratica clinica più umana e centrata sul paziente. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità.
Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze relazionali e di counselling. Iscriviti al corso e inizia un percorso di crescita personale e professionale che ti permetterà di fare la differenza nel tuo ambiente di lavoro. La qualità della comunicazione tra operatori, pazienti e familiari è un elemento fondamentale per il successo terapeutico e il benessere complessivo del paziente.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori