Linee guida - protocolli - procedure
I framework internazionali di classificazione delle disabilità i fondamenti dell’applied behavior analysis e del verbal behavior le metodologie di osservazione comportamentale e analisi funzionale gli strumenti avanzati di assessment e valutazione dell’efficacia terapeutica i sistemi di comunicazione aumentativa alternativa (caa) i protocolli d’intervento per le diverse aree evolutive le tecnologie assistive e le loro applicazioni pratiche
Eseguire analisi comportamentali rigorose gestire criticità comportamentali con approcci evidence-based condurre osservazioni strutturate e interventi mirati sulle aree di sviluppo instaurare relazioni efficaci con utenti e famiglie attuare programmi terapeutici sotto supervisione specialistica monitorare i progressi attraverso metriche oggettive documentare gli incontri di supervisione con report dettagliati tradurre le problematiche in obiettivi comportamentali misurabili applicare le tecniche aba nei contesti inclusivi, sempre sotto supervisione qualificata
Il corso permetterà di evidenziare una rete assistenziale che coinvolga in maniera organizzata i diversi specialisti che si occupano della gestione dei comportamenti disfunzionali e una facilitazione...
| N° Ministeriale: | 436283 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 299.00 |
| Provider: | SINTESI S.R.L. |
| ID Provider: | 7796 |
| Responsabile: | ANTONIA PAGNOZZI |
| Ore formative: | 70.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 07/12/2024 |
| Data fine: | 06/12/2025 |
PSICOLOGA