Generato da AI
La comunicazione e il linguaggio giocano un ruolo cruciale nel supporto delle persone con autismo. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dei principi e degli strumenti necessari per un intervento efficace in equipe. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per migliorare la comunicazione e il linguaggio nei pazienti autistici, contribuendo così a un significativo miglioramento della loro qualità della vita. L'acquisizione di queste competenze è fondamentale per ogni professionista che desidera operare con rispetto e competenza nel campo dell'autismo.
Il corso, della durata di 16 ore e accreditato con 24 crediti ECM, si svolgerà in modalità formazione a distanza (FAD) dal 15 marzo 2025 al 20 dicembre 2025. Questa flessibilità consente ai partecipanti di adattare l'apprendimento ai propri impegni lavorativi, senza compromettere la qualità della formazione. I temi trattati includeranno le tecniche di comunicazione efficace, l'importanza di un linguaggio inclusivo e le strategie per coinvolgere le famiglie nel processo di intervento.
Il corso è rivolto a tutte le professioni che operano nel campo della salute e dell'educazione, rendendolo un'opportunità imperdibile per medici, psicologi, terapisti occupazionali e insegnanti. Investire nella propria formazione in comunicazione e linguaggio in autismo non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale, ma offre anche strumenti pratici per fare la differenza nella vita delle persone con autismo e delle loro famiglie. Non perdere l'occasione di acquisire competenze che possono trasformare il tuo approccio professionale e migliorare l'efficacia del tuo intervento.