Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL

CONDIVISIONE ED INNOVAZIONE NELLE STRATEGIE DI TRATTAMENTO DEL MELANOMA

Generato da AI

La gestione del melanoma, uno dei tumori cutanei più aggressivi, richiede un approccio innovativo e multidisciplinare. Questo corso si concentra sulle più recenti strategie di trattamento e sulla necessità di una condivisione efficace tra professionisti sanitari. La formazione mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche associate al melanoma, discutendo le ultime scoperte scientifiche e le tecniche emergenti nel trattamento della malattia.

Il corso, della durata di 6 ore, si svolgerà il 24-11-2025 ed è rivolto a farmacisti e medici chirurghi. Durante la sessione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire l'importanza della collaborazione interprofessionale, un aspetto cruciale per ottimizzare il percorso terapeutico del paziente affetto da melanoma. L'interazione tra i diversi attori della salute è fondamentale per implementare le innovazioni terapeutiche e migliorare gli esiti clinici.

In un contesto in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della salute siano costantemente aggiornati sulle novità nel trattamento del melanoma. Questo corso offre l'occasione di acquisire conoscenze pratiche e teoriche, contribuendo così a una maggiore efficacia nella gestione dei pazienti. Inoltre, la partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione ancora più agevole e vantaggioso per i professionisti del settore.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo importante evento formativo. Registrati ora per assicurarti un posto e unisciti ad altri professionisti della salute per condividere esperienze e strategie innovative nella lotta contro il melanoma. La formazione continua è la chiave per un'assistenza sanitaria di alta qualità e per il miglioramento della vita dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il melanoma cutaneo è una delle forme più aggressive di tumore cutaneo, purtroppo in continuo aumento. La diagnosi sempre più recente, le terapie sempre più efficaci hanno però permesso di scongiurare un aumento della mortalità. L’obiettivo di questo gruppo di miglioramento, che si configura come un gruppo fra pari in cui i membri operano congiuntamente, vuole essere quello di focalizzare l’attenzione sui percorsi diagnostico terapeutici-assistenziali (pdta); essi rappresentano uno strumento di clinical governance che, attraverso l’implementazione delle migliori evidenze scientifiche nei contesti reali, permette di ridurre la variabilità dei comportamenti professionali e organizzativi incrementando l’appropriatezza, contribuendo al disinvestimento da sprechi e inefficienze e migliorando gli esiti di salute

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460397
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL
ID Provider: 2683
Responsabile: JACOPO NENCIONI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 12
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

VIRGINIA FERRARESI

DIR. STRUTT. UOSD SARCOMI E TUMORI RARI, IFO, ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CROWNE PLAZA ROMA ST. PETER'S

Indirizzo

VIA AURELIA ANTICA 415, ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • GIAN CARLO ANTONINI CAPPELLINI
  • FEDERICA DE GALITIIS
  • COSIMO DI RAIMONDO
  • ALESSANDRO DI STEFANI
  • VIRGINIA FERRARESI
  • FLAVIA PERSECHINO
  • ILARIA PROIETTI
  • SILVIA QUADRINI
  • ERNESTO ROSSI
  • MICHELANGELO RUSSILLO
  • CARLO SIGNORELLI
  • ANGELA TORSELLO