Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Psichiatria
Neuropsichiatria Infantile
Pediatria
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Neurologia
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIALISA
ERMINI
SARA
FILANTI
ROBERTA
MUSSO
ALESSANDRA
PIERINI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
PIERINI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Percorso Formativo Mira A Fornire Strumenti Teorico-Pratici Fondamentali Per L’Avviamento E La Conduzione Efficace Della Psicoterapia Di Gruppo, Integrando Modelli Teorici Con Metodologie Operative. Particolare Attenzione Sarà Dedicata Alla Comprensione E Gestione Delle Dinamiche Intragruppo, Con L’Obiettivo Di Affinare La Capacità Di Lettura Dei Processi Relazionali E Dei Meccanismi Difensivi Collettivi. I Partecipanti Svilupperanno Competenze Comunicative Specifiche Per Favorire L’Ascolto Attivo, La Regolazione Emotiva E L’Interazione Tra I Membri Del Gruppo. Saranno Potenziate Anche Le Capacità Di Facilitazione Degli Scambi Comunicativi, Della Coesione E Dell’Elaborazione Condivisa, Elementi Chiave Per Un Lavoro Terapeutico Profondo E Trasformativo In Ambito Gruppale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 1342.00
Numero di Partecipanti:
10
Crediti Assegnati:
36.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GLORIA
Cognome
RIZZARDI TEMPINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@QIBLI.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
PHYSIS AT
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA FESTO AVIENO, 92
Luogo:
SEDE PHYSIS AT
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si