Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da VINCERE IL DOLORE ONLUS

CONGRESSO NAZIONALE CAPITOLO ITALIANO INS 2025

Generato da AI

Il congresso nazionale capitolo italiano ins 2025 rappresenta un'importante opportunità per i professionisti della salute di approfondire tematiche cruciali nel campo della gestione del dolore. Questo evento si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2025 e si propone di fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze aggiornate per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica. Durante il congresso, esperti del settore condivideranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche per il trattamento e la gestione del dolore, con un focus particolare su approcci multidisciplinari e innovativi.

Il programma del congresso è stato progettato per rispondere alle esigenze di diverse figure professionali, tra cui assistenti sanitari, fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Con una durata totale di 9 ore e il riconoscimento di 9 crediti formativi, il congresso offre un'opportunità unica di aggiornamento professionale in un ambiente stimolante e interattivo. I partecipanti avranno l'occasione di confrontarsi con relatori di fama nazionale e internazionale, migliorando le proprie competenze e ampliando il proprio bagaglio di conoscenze.

La partecipazione al congresso nazionale capitolo italiano ins 2025 non solo arricchisce la formazione professionale, ma rappresenta anche un momento di networking essenziale per i professionisti del settore. Potrai scambiare idee e esperienze con colleghi e specialisti, creando sinergie che possono tradursi in progetti futuri. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che si distingue per la qualità dei contenuti e l'attenzione ai bisogni formativi dei professionisti sanitari.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Utilizzo della neuromodulazione e neurostimolazione nelle varie patologie

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464879
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: VINCERE IL DOLORE ONLUS
ID Provider: 1291
Responsabile: NICOLETTA ALBERTI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO SCARSELLA

ALGOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CROWNE PLAZA PADOVA

Indirizzo

VIA PO 197

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ELENA GIOVANNA BIGNAMI
  • SALVATORE CARAMMA
  • MARCO CASCELLA
  • ALESSANDRO DARIO
  • GIULIANO DE CAROLIS
  • DENISE FONTAINE
  • GIOVANNI FRIGERIO
  • VITTORIO GUARDAMAGNA
  • MASSIMO INNAMORATO
  • MARGIT KROB
  • ANDREA LANDI
  • MICHELE LANOTTE
  • ANGELO LAVANO
  • ALFONSO PAPA
  • MASSIMO PAROLINI
  • ORNELLA PIAZZA
  • GIORGIO PIGATO
  • ENRICO POLATI
  • FILOMENA PUNTILLO
  • CLAUDIO REVERBERI
  • CARLO SACCO
  • VITTORIO ALESSANDRO SIRONI
  • KOSTANTIN SLAVIN

Altri corsi RES di VINCERE IL DOLORE ONLUS