CONGRESSO NAZIONALE PMA E INNOVAZIONE: CREARE POSSIBILITÀ, SUPERARE OSTACOLI

Corso ECM organizzato da EVENT PLANET SRL

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il Congresso Nazionale PMA e Innovazione rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute interessati a esplorare i confini della procreazione medicalmente assistita (PMA) e delle innovazioni nel campo della medicina. In un contesto in continua evoluzione, questo evento si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali e future, creando possibilità concrete e superando ostacoli significativi. La presenza di relatori di spicco e l’analisi delle più recenti evidenze scientifiche garantiranno un arricchimento professionale e un confronto stimolante tra esperti del settore.

Il congresso si svolgerà il 27-09-2025 ed avrà una durata di 6 ore, conferendo 7.80 crediti ECM. Destinatari privilegiati sono i biologi, medici chirurghi, infermieri, ostetriche e psicologi, professionisti fondamentali nel panorama della PMA. La giornata sarà caratterizzata da sessioni plenarie, workshop interattivi e discussioni di gruppo, che favoriranno un apprendimento attivo e una condivisione di esperienze. Grazie alla modalità residenziale, i partecipanti potranno creare una rete di contatti preziosa e scambiare idee innovative per migliorare la pratica clinica.

La qualità del programma formativo è garantita dalla selezione di temi attuali e rilevanti, mirati a potenziare le competenze dei professionisti della salute. Gli argomenti trattati non solo offriranno una visione d'insieme sulle tecniche più avanzate di PMA, ma stimoleranno anche un dibattito critico sulle implicazioni etiche e sociali delle nuove tecnologie. Iscriversi a questo congresso gratuito rappresenta un passo fondamentale per arricchire il proprio bagaglio professionale e contribuire attivamente alla crescita di un settore in continua evoluzione.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 54381
Provider: EVENT PLANET SRL
ID Provider: 3255
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

FEDERICA BARLETTA

Contatti

**********

***@EVENTPLANETGROUP.COM

via roma, 10, 80045 pompei na, Pompei, Campania

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 27/09/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Ostetrica/O
  • Psicologo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ADOLFO ALLEGRA, ATTILIO ANASTASI, GIUSEPPINA BARONE, ROSA BIFULCO, FEDERICA CARIATI, LUIGI FASOLINO, MARIACARMEN FASOLINO, ADRIANA ANNA SILVIA FORTUNATO, ALESSANDRA GRIMALDI, MIRELLA IACCARINO, FRANCESCA GIOIA KLINGER, VINCENZO LONGO, MONICA MAIELLO, GIUSEPPE MONDRONE, IDA PARISI, VALERIO PISATURO, EMANUELA RODRIGUEZ, GIOVANNI ROSATI, ANNALISA SALERNO, ANNA SANSONE, GIULIA SCARAVELLI, CATELLO SCARICA, LAURA VIRGINIA SOSA FERNANDEZ, LOREDANA MARIA SOSA FERNANDEZ, MIGUEL EMILIO SOSA FERNANDEZ, VALERIA VALENTINO, LOREDANA VANINI, FILIPPO MASSIMO VILLANI, GIUSEPPINA VITIELLO, BRUNELLA ZIZOLFI

Altri corsi di EVENT PLANET SRL

CARDIO-PREVENT 2025
8.40 Crediti RES € 244.00
Dal 12/11/2025 al 13/11/2025
12.00 ore formative
CONGRESSO REGIONALE CAMPANIA/BASILICATA DI CARDIOLOGIA CLINICA PREVENTIVA E RIABILITATIVA (AICPR)
8.40 Crediti RES € 200.00
Dal 26/09/2025 al 27/09/2025
12.00 ore formative
CAMPUS AIUG CHIRURGIA
2.40 Crediti RES € 244.00
Dal 10/10/2025 al 10/10/2025
8.00 ore formative
CONGRESSO REGIONALE SIONG – SOCIETÀ ITALIANA DI OTONEUROGERIATRIA
7.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 02/10/2025 al 02/10/2025
7.00 ore formative
APPROCCIO INTEGRATO ALLE MALATTIE CRONICHE E RARE
7.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 04/10/2025 al 04/10/2025
7.00 ore formative
ADVANCES IN UROGYNECOLOGY CONOSCERE, COMUNICARE E CURARE IL DOLORE PELVICO CRONICO
5.00 Crediti RES € 150.00
Dal 28/11/2025 al 28/11/2025
5.00 ore formative