Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA

CONGRESSO REGIONALE LAZIO CONGIUNTO SIN -SIP- SIMEUP - NEONATOLOGIA, PEDIATRIA, EMERGENZA-URGENZA: UN DIALOGO PER LA SALUTE DEL BAMBINO

L’evento promuove un approccio integrato alla relazione neonato/genitore, valorizzando il tempo di cura come momento relazionale fondamentale. Si sottolinea l’importanza dell’interazione educativa interprofessionale, indispensabile per offrire un’assistenza centrata sul benessere globale del bambino e sul rafforzamento del legame familiare.


Approfondimento

Il congresso regionale lazio congiunto sin-sip-simeup rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute che si occupano della neonatologia, pediatria e delle emergenze-urgenze. Questo evento, fissato per il 29-11-2025, riunisce esperti e operatori del settore per un dialogo costruttivo sulla salute del bambino, un tema cruciale per il benessere e lo sviluppo dei più piccoli. Attraverso sessioni interattive e presentazioni di casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche più attuali e rilevanti in questi ambiti specialistici, confrontandosi con le best practices e le ultime evidenze scientifiche.

Il congresso, con una durata di 6 ore e un accredito di 4.20 crediti ECM, è progettato per soddisfare le esigenze di infermieri, medici chirurghi e ostetriche. La modalità residenziale consente un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, favorendo un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente. Attraverso workshop, discussioni e presentazioni, i partecipanti non solo acquisiranno conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche applicabili nella loro quotidianità lavorativa, migliorando così la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti pediatrici.

La qualità dell'organizzazione è garantita dalla società italiana di neonatologia, un provider di formazione di eccellenza che da anni si distingue per l'impegno nella promozione della salute infantile e nella formazione continua degli operatori sanitari. Partecipare a questo congresso non significa solo accumulare crediti formativi, ma entrare a far parte di una rete di professionisti dedicati alla salute del bambino. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e competenze in un contesto stimolante e di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il programma prevede l’integrazione di tecniche avanzate quali l’osservazione interattiva tramite foto e video, l’analisi posturale e dimostrazioni pratiche sull’utilizzo di attrezzature e materiali specifici. Questi strumenti permettono di potenziare la precisione e l’efficacia dell’assistenza al neonato, migliorando le capacità operative degli operatori.

Competenze di Processo

Attraverso sessioni dedicate all’osservazione clinica, all’uso della scala di comfort posturale ipat e a dimostrazioni pratiche delle posture corrette, i partecipanti apprendono step strutturati e protocolli operativi essenziali per garantire una cura quotidiana efficace e sicura del neonato.

Competenze di Sistema

L’evento promuove un approccio integrato alla relazione neonato/genitore, valorizzando il tempo di cura come momento relazionale fondamentale. Si sottolinea l’importanza dell’interazione educati...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461438
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 61.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA
ID Provider: 556
Responsabile: MARTA CAMPOLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ELISABETTA CORTIS

DIR. UOC. OSP. BAMBIN GESU' OSP. S. EUGENIO ROMA

SEBASTIAN CRISTALDI

RESP. DEA II LIV. AZ. OSP. S.GIOVANNI ADDOLORATA

CAMILLA GIZZI

DIR. UOC E TIN OSP. S. GIOVANNI CALIBITA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM VALERIO NOBILI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ

Indirizzo

V.LE DI SAN PAOLO 15, 00146

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neonatologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MASSIMO AGOSTI
  • RINO AGOSTINIANI
  • DARIO ALARIO
  • CINZIA AURITI
  • MARIA ANTONIETTA BARBIERI
  • GIORGIO BRACAGLIA
  • ANDREA CAMPANA
  • ANTONIO CHIARETTI
  • GIOVANNA COLELLA
  • ELISABETTA CORTIS
  • SEBASTIAN CRISTALDI
  • RENATO CUTRERA
  • GIOVANNI DI NARDO
  • AMBROGIO DI PAOLO
  • LUIGI DI RUZZA
  • ANTONELLA DIAMANTI
  • ANDREA DOTTA
  • VALERIO FACCIA
  • FRANCA FARAONI
  • PIETRO FERRARA
  • FRANCESCA GALLINI
  • CAMILLA GIZZI
  • VALENTINA GRIMALDI
  • RICCARDO LUBRANO
  • GIOVANNA MARAGLIANO
  • FABIO MIDULLA
  • SERENA MONACO
  • ANTONIO AUGUSTO NICCOLI
  • SIMONETTA PICONE
  • LUISA PIERAGOSTINI
  • STEFANO ROMERO
  • MARIA ELEONORA SCAPILLATI
  • GIANLUCA TERRIN
  • GIOVANNI VENTO
  • STEFANIA ZAMPOGNA

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA