Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

CONGRESSO REGIONALE SISC 2025 – SEZIONE LAZIO MOLISE. IL PAZIENTE CON CEFALEA: NUOVI PERCORSI DI CURA, DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Generato da AI

Il congresso regionale sisc 2025, dedicato alla sezione lazio molise, rappresenta un'importante opportunità per professionisti del settore sanitario di approfondire le tematiche relative alla gestione del paziente con cefalea. La cefalea è una condizione complessa che coinvolge diversi aspetti clinici e richiede un approccio multidisciplinare per una diagnosi e un trattamento efficaci. In questo contesto, il congresso si propone di offrire nuove prospettive e percorsi di cura, con un focus particolare su metodiche diagnostiche avanzate e strategie terapeutiche innovative.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti di fama nel campo della neurologia, della psicologia e della farmacologia, che condivideranno le loro conoscenze e le ultime evidenze scientifiche. L'evento si svolgerà il 22 novembre 2025, un giorno dedicato alla crescita professionale e al miglioramento delle pratiche cliniche quotidiane. I crediti ECM acquisiti saranno un valore aggiunto per i professionisti che vogliono rimanere aggiornati sulle ultime novità nella gestione della cefalea.

Il congresso si rivolge a un ampio spettro di professionisti, tra cui medici chirurghi, infermieri, farmacisti e psicologi, garantendo una formazione di alta qualità e multidisciplinare. La partecipazione è gratuita, il che rappresenta un ulteriore incentivo per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. La sinergia tra specialità diverse e la condivisione di esperienze cliniche sarà fondamentale per sviluppare un approccio integrato ed efficace nella gestione della cefalea.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

Questo congresso è rivolto agli specialisti dei centri cefalee, a quelli territoriali ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta ed ha come obiettivo il delineare i principali concetti per l’inquadramento diagnostico delle cefalee e lo stato dell’arte della gestione farmacologica e non farmacologica dei pazienti emicranici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462202
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: STEFANIA CANTELLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

TERESA CATARCI

MEDICO CHIRURGO

LAURA PAPETTI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA BASAGLIA DEL SANTA MARIA DELLA PIETÀ

Indirizzo

PIAZZA SANTA MARIA DELLA PIETÀ, 5

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • TERESA CATARCI
  • LAURA PAPETTI

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI