Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIIA SOCIETÀ ITALIANA DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA

CONGRESSO SIIA TRIVENETO "AGGIORNAMENTI IN TEMA D’IPERTENSIONE ARTERIOSA: COMORBIDITÀ E PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE"

Generato da AI

L'ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica, spesso associata a gravi comorbidità e un elevato rischio cardiovascolare. Il congresso siia triveneto, in programma il 29-11-2025, si propone di fornire aggiornamenti fondamentali sui più recenti approcci diagnostici e terapeutici. Durante questo evento, i professionisti del settore avranno l'opportunità di approfondire come la gestione dell'ipertensione possa influenzare positivamente la prevenzione delle malattie cardiovascolari, un tema di grande rilevanza nel panorama sanitario attuale.

Il congresso offre una piattaforma unica per medici chirurghi che desiderano migliorare le loro conoscenze sull'ipertensione arteriosa e le sue comorbidità. I relatori, esperti di fama nel campo, condivideranno le loro esperienze e le più recenti evidenze scientifiche, creando un ambiente stimolante per il confronto e l'aggiornamento professionale. La partecipazione a questo evento gratuito non solo permetterà di ottenere 6 crediti ECM, ma rappresenterà anche un'opportunità preziosa per rimanere al passo con le ultime raccomandazioni e linee guida cliniche.

La qualità dell'organizzazione del congresso è garantita dalla siia, che si distingue per la sua dedizione alla formazione e all'aggiornamento dei professionisti sanitari. Con un focus specifico su argomenti di rilevanza clinica, il congresso siia triveneto mira a fornire strumenti pratici e conoscenze applicabili nella routine clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento imperdibile, dove la formazione incontra la pratica clinica, contribuendo così a migliorare la gestione dell'ipertensione e a ridurre il rischio cardiovascolare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Approfondire le correlazioni tra ipertensione arteriosa e patologie frequentemente associate, quali dislipidemie, obesità, diabete e nefropatie

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460835
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIIA SOCIETÀ ITALIANA DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA
ID Provider: 1259
Responsabile: LUCIANA BILOTTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

TERESA MARIA SECCIA

PROF. ASSOCIATO IN MED. INTERNA - UNIV DI PADOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA, ISTITUTO TEOLOGICO “S. ANTONIO DOTTORE”

Indirizzo

VIA S. MASSIMO, 25

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • STEFANO BAROLO
  • STELLA BERNARDI
  • GABRIELE BROSOLO
  • ROBERTA BUSO
  • CRISTIANA CATENA
  • SUSANNA COZZIO
  • ANDREA DA PORTO
  • BRUNO FABRIS
  • CRISTIANO FAVA
  • ANDREA GRILLO
  • GIUSEPPE MAIOLINO
  • ALBERTO MAZZA
  • PIETRO MINUZ
  • FEDERICO NALESSO
  • PAOLO PALATINI
  • PAOLO PAULETTO
  • FRANCESCA PIZZOLO
  • MASSIMO PUATO
  • MARCELLO RATTAZZI
  • GIAN PAOLO ROSSI
  • GIACOMO ROSSITTO
  • FRANCESCA SALADINI
  • TERESA MARIA SECCIA
  • VALERIE TIKHONOFF

Altri corsi RES di SIIA SOCIETÀ ITALIANA DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA