Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Il quadro epidemiologico sanitario nazionale ha visto negli ultimi anni, l’aumento delle patologie croniche non trasmissibili, delle loro frequenti riacutizzazioni e la recrudescenza di patologie infettive. Il miglioramento delle terapie e l’aumentata capacità diagnostica hanno portato all’incremento dell’aspettativa di vita con un incremento di quadri clinici acuti su cronici, in una popolazione sempre più anziana e fragile, caratterizzata da co-morbidità. In questo scenario clinico è necessario mantenere e rinnovare le competenze medico-scientifiche, al fine di avvalersi delle terapie innovative e personalizzate, che possono offrire risposte al bisogno di salute della popolazione. Si rende necessaria la presenza di un coordinamento clinico, che sappia gestire il paziente nella sua complessità. La figura dell’internista risulta essere moderna e centrale. In questo contesto proponiamo un evento di aggiornamento e di confronto tra professionisti
| N° Ministeriale: | 460942 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA |
| ID Provider: | 1865 |
| Responsabile: | ISABELLA BUONGIORNO |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 14/11/2025 |
| Data fine: | 14/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROFESSORE ORDINARIO DI GASTROENTEROLOGIA