Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.

CONVEGNO ANEMIA EMOLITICA

La giornata di oggi ha come obbiettivo l’approfondimento di queste tematiche quando e come fare diagnostica e la gestione terapeutica, è’ un momento di confronto su come interpretare l’anemia e sospettare l’emolisi.


Approfondimento

L'anemia emolitica rappresenta una condizione clinica complessa, caratterizzata dalla distruzione prematura dei globuli rossi, che può portare a gravi conseguenze per la salute del paziente. Questo convegno di 4 ore, dedicato esclusivamente ai medici chirurghi, si propone di approfondire le cause, le manifestazioni cliniche e le strategie di gestione di questa patologia. Attraverso interventi di esperti del settore, i partecipanti avranno l'opportunità di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle tecniche diagnostiche più efficaci per riconoscere e trattare l'anemia emolitica.

Il convegno non solo fornirà informazioni teoriche, ma anche casi clinici pratici che illustreranno come applicare le conoscenze acquisite nella pratica quotidiana. I partecipanti saranno in grado di sviluppare un approccio multidisciplinare, essenziale per una gestione ottimale dei pazienti. La possibilità di interagire con i relatori e discutere casi reali arricchirà ulteriormente l'esperienza formativa, rendendo questo convegno un appuntamento imperdibile per i professionisti della salute.

Il provider congressi ed eventi formativi b.e.a. È rinomato per l'alta qualità dei suoi eventi formativi, garantendo un'eccellente esperienza educativa. Con un team di esperti e un focus costante sulla formazione continua, b.e.a. Si impegna a fornire contenuti aggiornati e rilevanti, assicurandosi che ogni partecipante possa trarre il massimo beneficio dall'esperienza. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo convegno gratuito, che si terrà l'08-11-2025, per approfondire la tua conoscenza sull'anemia emolitica e migliorare la tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le anemie emolitiche autoimmuni sono un gruppo di malattie ematologiche rare rispetto a tutto il capitolo anemia, alcune subdole nel quadro laboratoristico e clinico, altre gravi con rischio per il paziente.

Competenze di Sistema

La giornata di oggi ha come obbiettivo l’approfondimento di queste tematiche quando e come fare diagnostica e la gestione terapeutica, è’ un momento di confronto su come interpretare l’anemia e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459772
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.
ID Provider: 2085
Responsabile: MARIA ROSARIA ADINOLFI TOP MEETING S.R.L.
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

CATELLO CALIFANO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

P.O. “ANDREA TORTORA”

Indirizzo

VIA ALCIDE DE GASPERI 1

Città

PAGANI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • TERESA ARCARO
  • CATELLO CALIFANO
  • PIETRO CONCILIO
  • MARIA DI ERNA
  • MARIO LUCIGNANO
  • VALENTINA MAGLIONE

Altri corsi RES di CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.