Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GENIUS S.R.L.

CONVEGNO ANNUALE DEI CHIMICI E DEI FISICI LUAM "VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA: DOVE CHIMICI E FISICI INCONTRANO IL FUTURO"

Generato da AI

Il convegno annuale dei chimici e dei fisici luam, intitolato 'viaggio al centro della terra: dove chimici e fisici incontrano il futuro', rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore. Questo evento si svolgerà dal 24 al 25 ottobre 2025 e si propone di esplorare le ultime innovazioni e le applicazioni pratiche delle scienze chimiche e fisiche nel contesto della salute e della prevenzione. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali, come l'analisi dei materiali e l'impatto delle nuove tecnologie in ambiente e salute pubblica, rendendo questo convegno un punto di riferimento per le migliori pratiche e le scoperte future.

Con una durata di 12 ore, il convegno offre 12 crediti ECM, garantendo non solo un aggiornamento professionale rilevante, ma anche un riconoscimento formativo di alto valore. La qualità dei relatori è assicurata da esperti di fama internazionale nel campo della chimica e della fisica, che presenteranno casi studio, ricerche innovative e soluzioni pratiche per le sfide attuali. Questa è un’opportunità imperdibile per chimici, fisici, tecnici della prevenzione e tecnici sanitari di radiologia medica di ampliare le proprie conoscenze e competenze.

Partecipare a questo convegno significa non solo acquisire competenze avanzate, ma anche entrare in contatto con una rete di professionisti appassionati e motivati. Le sessioni interattive e i workshop pratici stimoleranno il confronto e la collaborazione, ponendo le basi per future sinergie tra scienza e pratica clinica. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo di riferimento nel settore, che ha l'obiettivo di connettere le menti più brillanti e di promuovere l'eccellenza nella salute pubblica attraverso la scienza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Il convegno annuale dell’ordine interregionale dei chimici e dei fisici l.u.a.m. Si propone come indicato dallo stesso titolo di far compiere ai partecipanti un emozionante viaggio al centro della terra dove sono collocati i laboratori nazionali del gran sasso infn, un’esperienza unica nella più grande struttura di ricerca sotterranea al mondo dove lavorano scienziati provenienti da vari paesi, impegnati a dare risposte a domande sull’origine dell’universo, sul funzionamento delle stelle, sulla natura del neutrino, sulla materia oscura ed a tanti altri quesiti. Gli esperimenti ivi condotti sfruttano la bassa radioattività naturale all’interno della montagna ed il ridotto flusso dei raggi cosmici, condizioni ambientali necessarie, in particolare, per lo studio di particelle difficili da rilevare, per questo nel 1979 il noto fisico antonino zichichi propose di utilizzare i lavori per il traforo lungo l'autostrada a24 per la realizzazione di un grande centro di ricerca.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465079
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 300.00
Provider: GENIUS S.R.L.
ID Provider: 6415
Responsabile: MARINO CIABATTONI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

RITA CONSORTI

RESP. UOSD FISICA SANITARIA ASL ROMA1

STEFANIA GRATISTI

CONSULENTE RADIOPROTEZIONE GSSI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO

Indirizzo

VIA G. ACITELLI, 11 - ASSERGI -L'AQUILA

Città

L'AQUILA

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chimica
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Fisica
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • RITA CONSORTI
  • ELENA DE PANFILIS
  • STEFANIA GRATISTI
  • MATTHIAS LAUBENSTEIN
  • STEFANO NISI
  • ANTONIO RENATO PRESILLA
  • ENRICO STAGNINI
  • MARCO TOBIA

Altri corsi RES di GENIUS S.R.L.