Generato da AI
La sarcopenia rappresenta una delle sfide più significative per la salute degli anziani, caratterizzata dalla perdita progressiva della massa muscolare e della forza. Questo fenomeno non solo influisce sulla qualità della vita, ma è anche associato a un aumento del rischio di cadute, disabilità e complicazioni nelle malattie croniche. Il convegno regionale adi umbria 'sarcopenia 360°' – 2nd edition, in programma il 21-11-2025, si propone di approfondire questo tema cruciale, offrendo un'opportunità unica per professionisti della salute di acquisire conoscenze aggiornate e competenze pratiche per affrontare la sarcopenia in modo multidisciplinare.
Grazie alla partecipazione di esperti di fama nel campo della geriatria, della nutrizione e della riabilitazione, il convegno esplorerà le più recenti evidenze scientifiche relative alla diagnosi e alla gestione della sarcopenia. I partecipanti avranno accesso a sessioni teoriche e pratiche, che comprendono workshop interattivi e discussioni di casi clinici. Questo approccio integrato garantirà una formazione completa e di alto livello, fondamentale per migliorare l’assistenza clinica e ottimizzare i percorsi di cura per i pazienti affetti da sarcopenia.
Il convegno è gratuito e offre 6 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per professionisti come biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi. Partecipare a questo evento non solo arricchirà il proprio bagaglio professionale, ma contribuirà anche a costruire una rete di contatti tra professionisti del settore, fondamentale per affrontare in modo efficace le sfide legate alla sarcopenia. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante evento formativo.
Mdm congress è un provider rinomato nel panorama della formazione sanitaria, riconosciuto per l'eccellenza dei suoi eventi formativi e per la qualità dei contenuti proposti. La loro attenzione alla formazione continua e l'impegno per il miglioramento professionale dei partecipanti fanno di questo convegno un'opportunità di apprendimento preziosa per tutti i professionisti della salute.