Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il convegno regionale AINAT Piemonte rappresenta un'importante opportunità per approfondire il complesso mondo del sonno, un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica e nella salute pubblica. Il sonno, infatti, non è solo un momento di riposo, ma un processo biologico fondamentale per il benessere fisico e mentale. Attraverso questo convegno, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche terapeutiche riguardanti i disturbi del sonno, le loro cause e le possibili soluzioni. Questo evento si propone di fornire un'esperienza formativa unica e arricchente per i professionisti della salute, in particolare per infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia.
Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti potranno approfondire vari aspetti legati al sonno, inclusi i meccanismi fisiologici, le tecniche di valutazione e le strategie terapeutiche più efficaci. Con interventi di esperti del settore e discussioni interattive, il convegno offre un ambiente stimolante per il confronto e l'aggiornamento professionale. I partecipanti avranno accesso a informazioni aggiornate e pratiche basate su prove, utili per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare l'approccio terapeutico nei casi di disturbi del sonno.
Il convegno si terrà il 07-11-2025, ed è completamente gratuito per tutti i professionisti sanitari che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze nel campo del sonno. I 6 crediti ECM attribuiti rappresentano un valore aggiunto per il percorso formativo dei partecipanti. Non perdere questa occasione unica di crescita professionale e di networking con colleghi e esperti del settore.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori