Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIOM SERVIZI SRL

CONVEGNO REGIONALE AIOM MARCHE. PROFILAZIONE MOLECOLARE E SCELTE DECIISONALI IN ONCOLOGIA: DALLA RICERCA ALL'INFORMAZIONE AL PAZIENTE

Generato da AI

Il convegno regionale aiom marche rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti della salute, incentrato sulla profilazione molecolare e sulle scelte decisionali in oncologia. Questo evento, che si svolgerà il 24 ottobre 2025, offre un'opportunità unica per esplorare le ultime innovazioni nella ricerca oncologica e per comprendere come queste possano essere tradotte in informazioni utili per il paziente. La profilazione molecolare sta rivoluzionando l'approccio terapeutico, permettendo una personalizzazione delle cure e una maggiore efficacia nei trattamenti. I partecipanti potranno approfondire le modalità con cui integrare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana, migliorando così la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti oncologici.

Durante il convegno, esperti di fama nazionale presenteranno casi clinici, approfondendo le implicazioni pratiche della profilazione molecolare e delle decisioni terapeutiche basate su evidenze. Sarà un momento di confronto stimolante dove i professionisti, tra cui biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, potranno condividere esperienze e discutere delle sfide attuali nel campo dell'oncologia. Il corso, della durata di 7 ore e completamente gratuito, offre 7 crediti ECM, un incentivo per coloro che desiderano arricchire il proprio bagaglio formativo e rimanere al passo con le evoluzioni scientifiche e cliniche.

La partecipazione a questo convegno non solo rappresenta un'opportunità di aggiornamento professionale, ma anche un passo fondamentale per migliorare l'interazione con i pazienti. La capacità di comunicare in modo efficace le informazioni relative alla profilazione molecolare e alle scelte terapeutiche sarà cruciale per garantire una cura centrata sul paziente. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento che potrà arricchire le tue competenze e trasformare la tua pratica clinica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La profilazione molecolare sta rivoluzionando l'oncologia, permettendo di personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche genetiche del tumore. Questo approccio consente di identificare mutazioni specifiche e di scegliere terapie mirate, migliorando l'efficacia dei trattamenti e riducendo gli effetti collaterali. In italia, la conoscenza dei test genomici è in crescita, sia tra i medici che tra i pazienti, anche se persistono alcune difficoltà di accesso ai test e alle terapie target. L'oncologia sta passando da un modello istologico, basato sulla sede del tumore, a un modello agnostico, che considera principalmente le mutazioni genetiche indipendentemente dalla sede. Obiettivo di questo convegno è quello di approfondire queste tematiche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457498
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIOM SERVIZI SRL
ID Provider: 1462
Responsabile: ALESSANDRA CACHERANO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

GIORDANO BERETTA

ONCOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CASALE

Indirizzo

VIA CASALE SUPERIORE 146

Città

COLLI DEL TRONTO

Regione

MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Gastroenterologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • VERONICA AGOSTINELLI
  • PAOLO ALESSANDRONI
  • ALICE ANGELINI
  • ANNA MARIA BALDELLI
  • LUCIA BASTIANELLI
  • GIOVANNI BENEDETTI
  • ROSSANA BERARDI
  • MARISTELLA BIANCONI
  • RENATO BISONNI
  • MANUELA BRUGNI
  • FRANCESCO CAPRIONI
  • ALBERTO CARELLI
  • VINCENZO CATALANO
  • RITA CHIARI
  • CHIARA DE FILIPPIS
  • MICHELA DEL PRETE
  • MASSIMO DI MAIO
  • MARZIA DI PIETRO PAOLO
  • LUCA FALOPPI
  • CRISTIANO FELICETTI
  • ILARIA FIORDOLIVA
  • TOMMASO GALASSI
  • RICCARDO GIAMPIERI
  • PAOLO GIORDANI
  • FRANCESCA CHIARA GIORGI
  • GAIA GOTERI
  • ARMANDO MARCO GOZZINI
  • ROBERTO GRINTA
  • STEFANIA GUARINO
  • GIANCARLO LAURENZI
  • EDOARDO LENCI
  • ALESSIO LUPI
  • ELENA MACCARONI
  • ANTONELLO MARALDO\
  • MASSIMO MARCELLINI
  • PAOLO MARCHETTI
  • ALESSANDRO MARINI
  • MICHELE MILELLA
  • FRANCESCA MORGESE
  • ANDREA NOVELLI
  • LAURA OMBROSI
  • ALESSANDRO PARISI
  • MIRCO PISTELLI
  • FRANCESCA RASTELLI
  • SILVIA RINALDI
  • MOBIN SAFI
  • ALFREDO SANTINELLI
  • LAURA SCORTICHINI
  • ROSA RITA SILVA

Altri corsi RES di AIOM SERVIZI SRL