Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

CONVEGNO REGIONALE SIP APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE IN AMBITO PEDIATRICO

Particolare attenzione sarà rivolta alla prevenzione, lo strumento più efficace per garantire il futuro della salute, con i suoi obiettivi e criticità


Approfondimento

Il convegno regionale sip sull'approccio multidisciplinare in ambito pediatrico rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi. Questo evento, in programma il 29-11-2025, mira a fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze per affrontare le sfide cliniche e terapeutiche che emergono nella cura dei pazienti pediatrici. La multidisciplinarietà è fondamentale in questo contesto, poiché i bisogni dei bambini richiedono la collaborazione di diverse figure professionali per garantire un'assistenza completa e integrata.

Durante il convegno, esperti del settore discuteranno le migliori pratiche e le più recenti evidenze scientifiche in ambito pediatrico. L'approccio multidisciplinare viene esplorato attraverso casi clinici, dibattiti e sessioni interattive che stimoleranno la partecipazione attiva dei partecipanti. Questo non solo arricchisce la formazione dei medici, ma offre anche l'opportunità di confrontarsi con colleghi e specialisti, ampliando la propria rete professionale.

Un elemento distintivo di questo convegno, organizzato dall'associazione italiana donne medico, è la sua accessibilità: la partecipazione è gratuita e offre 6 crediti formativi ECM. Questo rende l'evento non solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un'occasione per migliorare le proprie competenze professionali senza oneri economici. La qualità della formazione offerta è garantita da un provider riconosciuto nel settore, impegnato a promuovere l'eccellenza nella formazione continua per i professionisti della salute.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il corso mira a trasmettere le recenti acquisizioni scientifiche con la condivisione di percorsi diagnostico terapeutici innovativi, partendo da ciò che sappiamo, sino alle conoscenze più attuali e di prossima realizzazione, al fine di offrire un’assistenza sempre più adeguata e di qualità, ai nostri piccoli pazienti.

Competenze di Processo

Il corso mira a trasmettere le recenti acquisizioni scientifiche con la condivisione di percorsi diagnostico terapeutici innovativi, partendo da ciò che sappiamo, sino alle conoscenze più attuali e di prossima realizzazione, al fine di offrire un’assistenza sempre più adeguata e di qualità, ai nostri piccoli pazienti

Competenze di Sistema

Particolare attenzione sarà rivolta alla prevenzione, lo strumento più efficace per garantire il futuro della salute, con i suoi obiettivi e criticità

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464181
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: MARIA INES DI CAPRIO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

SANTINA GAGGIANO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MERIDIANO

Indirizzo

LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO, 52/A

Città

TERMOLI

Regione

MOLISE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Neurologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • BRUNELLA BARANELLO
  • VINCENZO BIONDELLO
  • LUCIANA BREDA
  • CLEMENTINA CALABRESE
  • ANGELO SALVATORE CAMPANOZZI
  • FRANCESCO CHIARELLI
  • FRANCESCO CRIUSPINO
  • ANTONIO DI MAURO
  • SABRINA DI PILLO
  • SUSANNA MARIA ROBERTA ESPOSITO
  • SANTINA GAGGIANO
  • TERESA GIOVANNIELLO
  • GIANLUIGI MARSEGLIA
  • CARMEN MONTANARO
  • GIOVANNI PREZIOSO
  • ROBERTO ROMANO
  • ROCCO RUSSO
  • SERENA SALOME'
  • VINCENZO SANTILLO
  • ANTONELLA SAU
  • DEBORA MARIA LUISA SIMONETTI

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO