Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Chirurgia Pediatrica
-
Medicina Termale
-
Pediatria
-
Otorinolaringoiatria
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CAROLINA |
CASINI |
|
ANNA MARIA |
MUSOLINO |
|
ALESSANDRO |
VOLPINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANIA |
LA GRUTTA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Apprendimento Dei Principi Base Dell’Ecografia Polmonare Point-Of-Care (Lung Pocus). Conoscenza Delle Principali Finestre Ecografiche Toraciche In Età Pediatrica. Capacità Di Identificare I Principali Reperti Ecografici Polmonari Normali E Patologici (Linee A, Linee B, Consolidamenti, Versamenti Pleurici, Sliding Pleurico). Approccio Pratico All’Utilizzo Del Dispositivo Ecografico In Modalità Bedside. Sviluppo Di Abilità Tecniche Nella Gestione Della Sonda, Impostazione Della Macchina E Ottimizzazione Dell'immagine.
Acquisizione competenze di processo
Integrazione Dell’Ecografia Polmonare Nell’Ambito Dell’Esame Obiettivo Pediatrico. Capacità Di Contestualizzare I Reperti Ecografici In Funzione Del Quadro Clinico Del Paziente. Sviluppo Di Percorsi Decisionali Clinico-Diagnostici Supportati Dall’Ecografia. Riconoscimento Delle Situazioni In Cui L’Ecografia Può Ridurre O Evitare L’Utilizzo Di Metodiche Più Invasive O Radiologiche. Applicazione Del Metodo Pocus In Scenari Clinici Realistici Attraverso Esercitazioni Pratiche.
Acquisizione competenze di sistema
Promozione Dell’Utilizzo Dell’Ecografia A Supporto Di Un Approccio Clinico Più Sostenibile E Centrato Sul Paziente. Contributo Alla Razionalizzazione Dell’Uso Delle Risorse Sanitarie (Riduzione Di Rx Torace E Tc Torace Non Necessari). Integrazione Dell’Ecografia Nei Diversi Setting Assistenziali (Ospedaliero, Ambulatoriale, Extra-Ospedaliero). Partecipazione Attiva A Modelli Organizzativi Innovativi Fondati Sulla Diagnostica Immediata. Collaborazione In Reti Formative E Gruppi Di Lavoro Multidisciplinari Promossi Da Simri.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003